L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Manga molto bello, semplice per i ragazzi ma non solo, e rende molto l'idea del metodo che utilizza Marie Kondo
"Chiaki ha quasi 30 anni, è carina ma molto, molto disordinata. Anche la sua vita è un casino. Passa da un fidanzato all'altro senza trovare l'amore. Quando l'attraente vicino irrompe nella sua vita, Chiaki si vergogna di tutto il disordine che ha in casa e decide di chiedere aiuto a Marie Kondo. Piano piano, cassetto per cassetto, metterà ordine nella sua casa e nella sua vita e quando tutto avrà trovato il suo posto, anche l'amore avrà il suo happy ending." Me l'hanno regalato, non lo volevo nemmeno leggere .... invece è un libro delizioso. La fatina zen del riordino da ottimi consigli e il suo metodo mi è sembrato sentimentale ma razionale. Proverò a seguirlo. Tranne che per i libri! Quelli non riuscirò mai a darli via tenendo solo quelli che mi danno gioia, così, a prescindere dalla loro lettura. Noi amanti dei libri i libri li accumuliamo con quei "lo leggerò" che non sono giustificazioni degli acquisti ma vere e proprie promesse solenni . E solo in rari casi si tratta di libri su argomenti, passioni del momento superate . In questi rari casi occorre essere onesti con noi stessi: questi libri non li leggeremo mai, saranno sempre sotto ad altri nelle liste di priorità di lettura, pertanto è bene regalarli . Questo libro delizioso però mi ha dato tante idee per riordinare a fondo gli spazi fisici e mentali. Perché è verissimo che non riusciamo a buttare la roba perché o siamo aggrappati al passato ("non mi serve ma dovrei tenerlo in memoria di ...") o timorosi del futuro ("potrebbe servire, lo conservo..."), ma così facendo non viviamo bene il presente. Quello che conta davvero però non è il passato, ma il presente, la persona che siamo oggi grazie a quelle esperienze passate, quindi dovremmo usare i nostri spazi non per la persona che eravamo una volta o per ricordare persone che non sono più nella nostra vita, ma per i noi stessi presenti e al limite per i noi stessi futuri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore