L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, la coppia Stanlio e Ollio del giallo italiano protagonista della fortunata serie TV Màkari, sfidano la Sicilia interna lungo l’antica «magna via francigena» che collega per sentieri e strade provinciali, Palermo ad Agrigento. Ma sulla loro scia si verificano alcune morti violente e misteriose da decifrare.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Makari e ancora più Makari, con una serie di personaggi indimenticabili... Piccionello in primis. E di contorno una Sicilia dal paesaggio poco conosciuto, ma sempre affascinante. Piaciuto molto.
Una nuova avventura per Saverio La Manna, alter ego dell’autore che, insieme ai suoi personaggi, compie un viaggio metanarrativo lungo la Magna Via Francigena. Il suggestivo percorso che si snoda da Palermo ad Agrigento offre l’opportunità di mettere in vetrina le ricchezze paesaggistiche dell’amata Isola ma è anche un pretesto per compiere un altro viaggio, altrettanto suggestivo, nell’animo di un siciliano che ama la sua terra, che assiste con ironica consapevolezza alla modernizzazione di riti e usanze dalla quale emerge però sempre quell’invincibile “sicilitudine” che non teme contraffazione alcuna. Continuano a sentirsi gli echi di “Non c’è più la Sicilia di una volta” ma la nostalgia cede il passo alla consapevolezza di dover fare i conti con nuove mutevoli realtà: la mafia diventa caricatura di sé stessa ma non per questo la cultura mafiosa, matrice di tanti mali sociali ne esce assolta. Il “cammino” è un cammino corale che offre a Saverio l’opportunità di consolidare i suoi sentimenti e di riscoprire un rinnovato legame con il padre del quale emerge una solidità affettiva intrisa di humor e tenerezza. Lettura consigliata, terapeutica per i nati in Sicilia negli anni sessanta /settanta e per quanti amano lo stile “leggero” di Savatteri che, parafrasando Calvino, prende la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto…
Quest'ultima fatica di Savatteri mi sembra risentire di una certa fatica. Non ho trovato la brillantezza, la causticità di altri suoi lavori. La trama è molto buona, ma forse si sente la necessità di produrre qualcosa che sia allo stesso tempo pronto per una riduzione televisiva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore