L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Promo attive (1)
"La padronanza linguistica, che consiste fondamentalmente nella comprensione e nella produzione di testi orali e scritti, è stata finora affidata in modo quasi esclusivo ad un insegnamento micro-grammaticale, il quale si è rivelato spesso inutile e noioso. Molto più stimolante è proporre in classe delle attività di laboratorio creativo, dove si attivino percorsi di navigazione testuale, di manipolazione e di invenzione linguistica. Partendo da un racconto reale, scritto da un alunno di prima media, quest'opera in duplice versione (cartacea e in CD-ROM) guida il lettore a percorrere numerose rotte, facendo ogni volta scoperte diverse e a proiettare e rinforzare le abilità acquisite in altri testi, di diverso tipo e a vari livelli di difficoltà. Studi approfonditi di psicolinguistica hanno rilevato carenze profonde e diffuse nella competenza testuale degli studenti di ogni ordine e grado, da cui derivano alcune necessità fondamentali: a. imparare a muoversi dentro e fra i testi b. scoprire, attraverso una pratica diretta, i meccanismi di coerenza e coesione c. sperimentare processi di costruzione e ricostruzione testuali d. acquisire in modo operativo atteggiamenti positivi e consapevoli e strategie metacognitive di attenzione e memoria, di lettura, stesura di appunti e scrittura e. concentrarsi su alcuni "punti di crisi" della morfosintassi: legami sostitutivi o pronominali, uso dei connettivi, legami di ragionamento. Perché risulti efficace, l'accesso a queste problematiche richiede un'offerta differenziata e rispettosa dei livelli attuali di padronanza, dei tempi e degli stili di ciascun alunno. è ciò che propone Il mago di Kevin, attraverso un testo e un CD-ROM che possono essere utilizzati indipendentemente l'uno dall'altro, ma che si rinforzano a vicenda.Dalla quinta elementare alla terza media, questi strumenti prevengono efficacemente le situazioni di difficoltà e svantaggio, nel biennio superiore invece possono essere utilmente impiegati per attività di recupero."
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore