Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz. - Angela Camuso - copertina
Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz. - Angela Camuso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz. - Angela Camuso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro sulla storia della banda della Magliana aggiornato fino agli ultimi inquietanti sviluppi sulla più violenta organizzazione criminale romana. Centinaia di verbali e informative riservate con cui la giornalista Angela Camuso racconta gli intrighi e i misteri di un vortice criminale cominciato alla fine degli anni Settanta. Antonio Mancini - ex capo storico della banda ha definito questo libro "l'unico che ricostruisce le cose senza aggiungere nulla di suo. L'unico che dice la verità. Qui c'è la storia". Una storia che dura da quarant'anni grazie a una rete di insospettabili complici: prelati, magistrati, esponenti di forze dell'ordine e politici. Nonostante una catena di clamorosi "pentimenti" e faide sanguinose, i protagonisti - noti e occulti - della banda della Magliana non sono mai usciti di scena, e ancora oggi portano avanti la loro scalata ai vertici del potere.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Nuova edizione. Collana "RX" - Brossura editoriale di 280 pagine; indice dei nomi in chiusura. Ottima copia -- Il libro sulla storia della banda della Magliana aggiornato fino agli ultimi inquietanti sviluppi sulla più violenta organizzazione criminale romana. Centinaia di verbali e informative riservate con cui la giornalista Angela Camuso racconta gli intrighi e i misteri di un vortice criminale cominciato alla fine degli anni Settanta. Antonio Mancini - ex capo storico della banda ha definito questo libro "l'unico che ricostruisce le cose senza aggiungere nulla di suo. L'unico che dice la verità. Qui c'è la storia". Una storia che dura da quarant'anni grazie a una rete di insospettabili complici: prelati, magistrati, esponenti di forze dell'ordine e politici. Nonostante una catena di clamorosi "pentimenti" e faide sanguinose, i protagonisti - noti e occulti - della banda della Magliana non sono mai usciti di scena, e ancora oggi portano avanti la loro scalata ai vertici del potere.</p>.

Immagini:

Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 a Mafia Capitale. Nuova ediz.

Dettagli

RX
2016
280 p., Brossura
9788869445828

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

biggio
Recensioni: 5/5

dopo aver visto il film e la serie tv Romanzo Criminale, ho acquistato questo libro che ripercorre gli avvenimenti e le storie dei personaggi che hanno composto la famosa banda della Magliana. La lettura è scorrevole ed è intervallata da citazioni estrapolate dalle sentenze dei tribunali dei vari personaggi coinvolti nei fatti che si sono succeduti dal 1977 fino ai al 2010.

Leggi di più Leggi di meno
giulia
Recensioni: 2/5

Tuttologo, periodo trattato troppo ampio anche temporalmente e quindi dispersivo nella esposizione e a volte confuso. Il lettore non riesce a soffermare la propria attenzione sui diversi avvenimenti in maniera adeguata. Lo stesso autore è costretto a riprendere il filo logico varie volte per riportare alla mente fatti già trattati in precedenza. Simile ad una enciclopedia ma senza un indice ragionato. Capitoli slegati. Alla fine della lettura non rimane impresso molto se non i profili criminali più importanti: Massimo Carminati, Danilo Abbrucciati, Renato De Pedis, Antonio Mancini, e Maurizio Abbatino detto il Crispino. Il tutto condito con gli intrecci al caso Pecorelli, Aldo Moro e Ciro Cirillo. La seconda parte attinente l’indagine “Mafia Capitale" sembra essere stata scritta di getto e con stile diverso rispetto alla prima parte. Probabilmente si è richiesto troppo e il risultato non è pienamente soddisfacente.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

L'ho trovato ben scritto, cosa che non guasta mai, e a trecentosessanta gradi poiché tutti gli aspetti riguardanti le molteplici e inquietanti attività della banda sono affrontati in modo chiari. Ovvio che se si vuol affrontare con maggiore esaustività qualche punto particolare, ci si può rivolgere a letture più specifiche, a cui manca però quella visione d'insieme che la Camuso offre. Essendo il quarto libro che leggo sulla banda, ero anche piuttosto curioso di leggere ciò che alla concorrenza manca, ossia gli aggiornamenti relativi all'inchiesta sfociata nei recenti arresti di Carminati e soci. Una vicenda che spero venga presto raccontata solo al passato...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore