Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maia. Rivista di letterature classiche (2021). Vol. 1 - copertina
Maia. Rivista di letterature classiche (2021). Vol. 1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Maia. Rivista di letterature classiche (2021). Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maia. Rivista di letterature classiche (2021). Vol. 1 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Generi letterari e storiografia a Roma fra I secolo a.C. e I secolo d.C. Luciano Landolfi et al., Premessa Fabio Stok, Strategie ciceroniane fra storiografia e retorica Maurizio Massimo Bianco, “Buoni e cattivi esempi”. Cicerone, Cesare e l’ombra di Silla Daniela Motta, «Poeni foedifragi, crudelis Hannibal, reliqui iustiores» (off. i 38). Cicerone e gli exempla a proposito delle guerre puniche Andrea Cucchiarelli, Non-storia in Orazio? Rappresentazione, poesia e realtà nel poeta del principato Sergio Casali, Cosmo e storia sullo scudo di Enea Rosa Rita Marchese, Un’appartenenza vulnerabile. Il sentimento della storia in Properzio Luciano Landolfi, «Nec gradus est supra fabios cognominis ullus» (Ov. fast. i 605). Pregi (e limiti) di un’eccellenza gentilizia Emanuele Berti, Cicerone e Antonio. Le suasoriae 6 e 7 di Seneca il Vecchio tra realtà storica e invenzione retorica Alfredo Casamento, Dalla parte dei Decii. Lucano e la storia esemplare di Roma Fabrice Galtier, Référentialité historique et temporalité tragique dans l’ Octavie du Pseudo-Sénèque Marco Fucecchi, Ritorno al futuro. Prospettiva antiquaria e sensibilità moderna nei Punica di Silio Italico Régine Utard, Dire l’indicible dans les Annales de Tacite. Le règne de Néron MISCELLANEA Walter Lapini, Il dilemma di Teonoe (Euripide, Elena 892-893) Ana Clara, Sisul El culto al trabajo en el centón cristiano De Verbi incarnatione y la importancia del subtexto virgiliano en su codificación Matteo Macciò, Afrodite Eujdwswv. Intorno a una glossa siracusana di Esichio Maria Luisa Fele, L’epigramma AL 203 Sh.B. Una nota di critica testuale al v. 5 Stefano Fanucchi, La fortuna di Pindaro e la scoperta di Bacchilide tra Pascoli e d’Annunzio Simona Martorana, La nuova edizione critica della Recensio Wissenburgensis. Alcune osservazioni sul ms. W (Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, Gud. Lat. 148) e sugli interventi di W2.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
7 giugno 2021
Libro universitario
Periodico
240 p., Brossura
9788837235239
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore