Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Making the Body Beautiful: A Cultural History of Aesthetic Surgery - Sander L. Gilman - cover
Making the Body Beautiful: A Cultural History of Aesthetic Surgery - Sander L. Gilman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Making the Body Beautiful: A Cultural History of Aesthetic Surgery
Disponibilità in 2 settimane
66,70 €
66,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
66,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Making the Body Beautiful: A Cultural History of Aesthetic Surgery - Sander L. Gilman - cover

Descrizione


Nose reconstructions have been common in India for centuries. South Korea, Brazil, and Israel have become international centers for procedures ranging from eyelid restructuring to buttock lifts and tummy tucks. Argentina has the highest rate of silicone implants in the world. Around the globe, aesthetic surgery has become a cultural and medical fixture. Sander Gilman seeks to explain why by presenting the first systematic world history and cultural theory of aesthetic surgery. Touching on subjects as diverse as getting a "nose job" as a sweet-sixteen birthday present and the removal of male breasts in seventh-century Alexandria, Gilman argues that aesthetic surgery has such universal appeal because it helps people to "pass," to be seen as a member of a group with which they want to or need to identify. Gilman begins by addressing basic questions about the history of aesthetic surgery. What surgical procedures have been performed? Which are considered aesthetic and why? Who are the patients? What is the place of aesthetic surgery in modern culture? He then turns his attention to that focus of countless human anxieties: the nose. Gilman discusses how people have reshaped their noses to repair the ravages of war and disease (principally syphilis), to match prevailing ideas of beauty, and to avoid association with negative images of the "Jew," the "Irish," the "Oriental," or the "Black." He examines how we have used aesthetic surgery on almost every conceivable part of the body to try to pass as younger, stronger, thinner, and more erotic. Gilman also explores some of the extremes of surgery as personal transformation, discussing transgender surgery, adult circumcision and foreskin restoration, the enhancement of dueling scars, and even a performance artist who had herself altered to resemble the Mona Lisa. The book draws on an extraordinary range of sources. Gilman is as comfortable discussing Nietzsche, Yeats, and Darwin as he is grisly medical details, Michael Jackson, and Barbra Streisand's decision to keep her own nose. The book contains dozens of arresting images of people before, during, and after surgery. This is a profound, provocative, and engaging study of how humans have sought to change their lives by transforming their bodies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
424 p.
Testo in English
235 x 152 mm
539 gr.
9780691070537

Conosci l'autore

Sander L. Gilman

1944

Laureatosi in Lingua e Letteratura tedesca alla Tulane University nel 1963, ha ottenuto il dottorato in Germania nel 1968. Dal 1976 al 1995 ha insegnato alla Cornell University e all'Università di Chicago dal 1994 al 2000. Quindi all'Università dell'Illinois a Chicago insegnando studi ebraici. Inseguito ha avuto docenze in altre università americane ed è stato Direttore di un programma di ricerche psicoanalitiche presso la Emory University. Nel 2007 ha insegnato al Birkbeck College di Londra. Ha ottenuto la laurea ad honorem  in legge dall'Università di Toronto ed è stato professore onorario presso l'università di Berlino. Storico della cultura e della letteratura ha scritto e curato più di sessanta libri.  

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore