Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Making Fiscal Policy in Japan: Economic Effects and Institutional Settings - Hiromitsu Ishi - cover
Making Fiscal Policy in Japan: Economic Effects and Institutional Settings - Hiromitsu Ishi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Making Fiscal Policy in Japan: Economic Effects and Institutional Settings
Disponibilità in 2 settimane
280,90 €
280,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
280,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
280,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Making Fiscal Policy in Japan: Economic Effects and Institutional Settings - Hiromitsu Ishi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Making Fiscal Policy in Japan is written for those who want to understand the role and performance of fiscal policy as an integral component of macroeconomic policy, and the attendant effects on economic growth. The case explored here is post-Second World War Japan, but the approach is one of international comparison. Ishi traces and analyses the central features of postwar Japanese fiscal policy and considers the institutional framework and policy objectives which shaped the budget process. The first part of the book provides a detailed overview of the topic, with detailed institutional and empirical information. In particular, the role that government played in Japan's postwar economic growth is explored in depth, with specific focus on the four sub-periods of occupation, rapid economic growth, internationalization, and the bubble economy. Part II explains the basic framework of budgets, the budgetary process in Japan, and fundamental strategies of fiscal authority. It looks in depth at the unique aspects of the balanced budget policy for 1953-65 and then at how financial resources for budgeting were automatically generated in a growing economy. The final part analyses specific policy issues in the public sector, among them human resource development, the ageing population and the social security system, tax incentives for export promotion, the Fiscal Investment and Loan Programme, and intergovernmental grant policy. Ishi argues that the Japanese government has been generally passive in guiding the state's economic activities, using fiscal policy to support the private economy rather than directly to influence the economy through deliberate expenditure and tax policies. The approach has been one of enhancing the market rather than of government intervention.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Hardback
370 p.
Testo in English
242 x 164 mm
700 gr.
9780199240715
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore