Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Making Parents: The Ontological Choreography of Reproductive Technologies - Charis Thompson - cover
Making Parents: The Ontological Choreography of Reproductive Technologies - Charis Thompson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Making Parents: The Ontological Choreography of Reproductive Technologies
Disponibilità in 2 settimane
41,70 €
41,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Making Parents: The Ontological Choreography of Reproductive Technologies - Charis Thompson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Assisted reproductive technology (ART) makes babies and parents at once. Drawing on science and technology studies, feminist theory, and historical and ethnographic analyses of ART clinics, Charis Thompson explores the intertwining of biological reproduction with the personal, political, and technological meanings of reproduction. She analyzes the "ontological choreography" at ART clinics-the dynamics by which technical, scientific, kinship, gender, emotional, legal, political, financial, and other matters are coordinated-using ethnographic data to address questions usually treated in the abstract. Reproductive technologies, says Thompson, are part of the increasing tendency to turn social problems into biomedical questions and can be used as a lens through which to see the resulting changes in the relations between science and society. After giving an account of the book's disciplinary roots in science and technology studies and in feminist scholarship on reproduction, Thompson comes to the ethnographic heart of her study. She develops her concept of ontological choreography by examining ART's normalization of "miraculous" technology (including the etiquette of technological sex); gender identity in the assigned roles of mother and father and the conservative nature of gender relations in the clinic; the naturalization of technologically assisted kinship and procreative intent; and patients' pursuit of agency through objectification and technology. Finally, Thompson explores the economies of reproductive technologies, concluding with a speculative and polemical look at the "biomedical mode of reproduction" as a predictor of future relations between science and society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Inside Technology
2007
Paperback / softback
360 p.
Testo in English
229 x 152 mm
499 gr.
9780262701198
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore