Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Making Sense of Ultra-Realism: Contemporary Criminological Theory Through the Lens of Popular Culture - Justin Kotzé,Anthony Lloyd - cover
Making Sense of Ultra-Realism: Contemporary Criminological Theory Through the Lens of Popular Culture - Justin Kotzé,Anthony Lloyd - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Making Sense of Ultra-Realism: Contemporary Criminological Theory Through the Lens of Popular Culture
Disponibilità in 2 settimane
87,40 €
87,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Making Sense of Ultra-Realism: Contemporary Criminological Theory Through the Lens of Popular Culture - Justin Kotzé,Anthony Lloyd - cover

Descrizione


Making Sense of Ultra-Realism offers readers a unique insight into one of the most significant theoretical advances in 21st century criminology. Drawing upon popular films and television series, including Game of Thrones, Avengers, Pirates of the Caribbean, Fight Club and more, each chapter tackles a particular aspect of ultra-realism. By connecting visual texts to theoretical ideas, the authors help to contextualise and clarify core elements of the ultra-realist school of thought, providing a theoretically rich yet accessible introduction to the topic. Often wrongly viewed as opaque and impenetrable, this concise text demonstrates that ultra-realism is anything but that. Written in a clear and accessible manner, and supported by valuable student insights, this book is ideal for those coming to the subject for the first time. This timely addition to a cutting-edge field is undoubtedly a ‘must read’ on the reading lists of a number of undergraduate and postgraduate courses, as well as a helpful resource for experienced academics in the fields of criminology, social policy, politics, psychology, philosophy, and sociology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Emerald Points
2022
Hardback
144 p.
Testo in English
229 x 152 mm
328 gr.
9781801171700
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore