Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Making Things Up - Karen Bennett - cover
Making Things Up - Karen Bennett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Making Things Up
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,64 €
-5% 34,36 €
32,64 € 34,36 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,36 € 32,64 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,36 € 32,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Making Things Up - Karen Bennett - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A certain kind of talk is ubiquitous among both philosophers and so-called "ordinary people": talk of one phenomenon generating or giving rise to another, or talk of one phenomenon being based in or constructed from another. For example, your computer screen is built of atoms in a complex configuration, and the picture on the screen is based in the local illumination of various individual pixels. Karen Bennett calls the family of relations invoked by such talk 'building relations'. Grounding is one currently popular such relation; so too are composition, property realization, and-controversially-causation. In chapters 2 and 3 Bennett argues that despite their differences, building relations form an interestingly unified family, and characterizes what all building relations have in common. In chapter 4 she argues that it's a mistake to think there is a strict divide between causal and noncausal determination. Chapters 5 and 6 turn to the connections between building and fundamentality. Bennett argues at length that both absolute and relative fundamentality are best understood in terms of building, and that to say that one thing is more fundamental than another is to say no more than that certain patterns of building obtain. In chapter 7 Bennett argues that facts about what builds what must be themselves built: if a builds b, there is something in virtue of which that is the case. She also argues that the answer is a itself. Finally, in chapter 8 she defends an assumption that runs throughout the rest of the book, namely that there indeed are nonfundamental, built entities. Doing so involves substantive discussion about the scope of Ockham's Razor. Bennett argues that some nonfundamentalia are among the proper subject-matter of metaphysics, and thus that metaphysics is not best understood as the study of the fundamental nature of reality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
234 x 156 mm
424 gr.
9780198844662
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore