L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Malanima è la storia di due ragazze in cui riverbera e si compie il racconto di emancipazione delle loro madri, una storia capace di scavare a fondo nel cuore di tutti noi e di rammentarci che le mete di partenze e ritorni, di arrivederci e addii, non sono altro che luoghi dell’anima.
«Sapevo che l’isola può farti ammalare: sia che ti imponga di restare sia che ti costringa ad andar via.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro mi è stato regalato e appena ho letto che la scrittrice è di Favignana, isola dove sono cresciuta anche io, mi sono immersa subito nella lettura. Peccato per la storia che non trova profondità, rimane un po banale, probabilmente complici le due figure protagoniste della vicenda (delle adolescenti) Avrei sperato più in un approfondimento dei sentimenti che ti dà l'isola, abitarci per sempre, lasciarla e poi ritrovarla che sono i grandi temi del libro
Palloso si può dire? Se non si può, dico che questo libro è estremamente noioso! La storia aveva un gran potenziale, l'idea dell'amicizia nata tra Mia e Marina, (quando da adolescenti anche le loro mamme erano state molto amiche), poteva dar vita ad una bella narrazione. Ma è davvero tutto molto piatto. Peccato
"Malanima" è un sentimento di difficile definizione. Racchiude inadeguatezza, distacco, irrequietezza, nostalgia. È legato a ciò che si prova nel posto in cui si sta, alla scelta se restare o andare via. Il romanzo dà voce agli isolani, racconta l'ordinato fluire di una vita separata dalla terraferma, dove tutto è tradizione, natura, legame ancestrale con il mare. I protagonisti sono giovani ragazzi alla ricerca della loro vera vocazione: è un romanzo di formazione in cui spiccano Mia e Marina, capaci di unire passato e presente dell'isola. Una brutta diceria rannuvola la storia familiare di Marina e di sua madre, al punto da non farle sentire accolte dopo il ritorno sull'isola, tuttavia la forza dell'amicizia riesce a ristabilire verità ed equilibri. Ogni personaggio del romanzo ha una voce, la trama ha un bel potenziale e la scrittura ha un ritmo veloce e fluido, eppure qualcosa risulta incompleto, non approfondito. Come le relazioni tra i personaggi, troppo spesso lasciate in sospeso, oppure il finale un po' sbrigativo che lascia il lettore con la sensazione di voler capire meglio. Avrei voluto percepire di più quel "malanima" che resta in mente già dal titolo, evocando introspezione e tormento: mi è mancata, a volte, la piena empatizzazione con i protagonisti. Nel complesso, però, è un libro forte, dalle riflessioni profonde sul conflitto che può insorgere tra il richiamo delle proprie radici e la voglia di una nuova libertà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore