Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società - Agnese Collino - copertina
Chiudi
malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società

Descrizione

Libro finalista al Premio Letterario Galileo 2023


Era il 30 dicembre 1911 quando il "Corriere della Sera" riportò per la prima volta un trafiletto su un «morbo misterioso»: la poliomielite. Una malattia dai molti paradossi, che era sempre esistita ma non aveva mai provocato epidemie prima di allora, sembrava stranamente preferire chi viveva in condizioni igieniche migliori e, pur non essendo l'infezione più frequente o mortale dei suoi tempi, rappresentò la più grande paura degli americani dopo la bomba atomica. La polio divenne il grande nemico da sconfiggere, grazie alla combinazione (fino a quel momento inedita) di un'importante spinta politica, di un'enorme attenzione mediatica e del forte impatto emotivo dei danni, talvolta gravissimi, di questa malattia. Agnese Collino ripercorre le tappe di questa storia - dalla rivoluzione nella beneficenza agli scienziati superstar, dalla corsa al vaccino alla nascita dei reparti di terapia intensiva - per mostrare come la lotta alla polio abbia generato innovazioni che ancora oggi fanno parte della nostra vita. A cavallo tra passato e presente, «la polio è stata una delle patologie nella storia della medicina che più ha cambiato la nostra società, anche se oggi non ce lo ricordiamo più».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
16 giugno 2021
295 p., Brossura
9788875789312

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5
malattia 10

Un titolo povero per un argomento ormai dimenticato, ma che merita di essere ricordato. Il libro narra la storia della poliomielite, quando e dove ha colpito, ma soprattutto il tempo ed i metodi per sconfiggerla con i vaccini. Colpiva in particolare i bambini ed anche gli adulti. Dopo la seconda Guerra Mondiale il virus della polio si è scatenato nel Mondo Occidentale: gli Stati Uniti hanno avuto più morti per la Poliomielite che soldati deceduti nella 2a GM. Anche in Italia il prezzo pagato è stato importante. Chi ha contratto la polio e non è morto, è rimasto paralizzato agli arti. Consiglio fortemente di leggere questo libro ai NO VAX!

Leggi di più Leggi di meno
Daniela
Recensioni: 5/5
Da leggere!

Tre fattori rendono unica questa storia: l’interesse da parte della politica e delle associazioni, il forte impatto mediatico e il coinvolgimento delle emozioni. Forse per questo motivo, il racconto ha un ritmo serrato e non manca di mostrare tutta la fatica della politica nel suo tentativo di stare al passo con le necessità della medicina. Non possiamo non notare i tanti (troppi?) parallelismi con alcune situazioni contemporanee, come se il passato fosse in realtà sempre attuale. Un libro che è necessario leggere, per conoscere non solo la polio, ma anche i cambiamenti ai quali è andata incontro la nostra società sotto tantissimi punti di vista.

Leggi di più Leggi di meno
Diana
Recensioni: 4/5
Da leggere

Estremamente interessante, narra la storia della lotta della medicina contro la ‘peste’ del 20° secolo (e anche prima): la poliomielite. Narra di tanti tentativi fatti, con errori e senza, alla fine dei quali si e’ pero’ approdati ad un mondo quasi ‘polio-free’. Si legge molto rapidamente, anche perche’ e‘ scritto con un linguaggio semplice e chiaro. Veramente consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore