Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La malattia incurabile nel bambino. Problemi di psicoterapia - Dorothy Judd - copertina
La malattia incurabile nel bambino. Problemi di psicoterapia - Dorothy Judd - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La malattia incurabile nel bambino. Problemi di psicoterapia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,09 €
-5% 37,99 €
36,09 € 37,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,99 € 36,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
22,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,99 € 36,09 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
22,22 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La malattia incurabile nel bambino. Problemi di psicoterapia - Dorothy Judd - copertina

Dettagli

1994
1 gennaio 1994
Libro universitario
288 p.
9788820723576

Voce della critica


scheda di Brioschi, F., L'Indice 1995, n. 2

Dorothy Judd, psicoterapeuta infantile presso la Tavistock Clinic di Londra, affronta in questo studio il cruciale problema della malattia incurabile nel bambino. Il libro esamina il caso della morte di un bambino, alla luce di una profonda e vasta esperienza clinica e di un solido impianto teorico. Nella prima parte la Judd s'interroga sull'idea della morte nei bambini e, facendo parlare diversi operatori ospedalieri in contatto con bambini inguaribili, offre notevole materiale di riflessione senza mai cadere nella generalizzazione: neanche quando affronta puntualmente gli stadi delle reazioni emotive alla malattia terminale. La seconda parte del libro contiene lo straziante e coraggioso diario di tre mesi di lavoro della Judd con Robert, bambino di sette anni e mezzo, ricoverato presso l'ospedale Great Ormond Street di Londra per il trapianto di midollo osseo a causa di una leucemia mieloide acuta. L'autrice seguirà regolarmente Robert dal ricovero alla sua morte. Questa parte del libro, che riporta dettagli di dolorosa lettura, ci rimanda a una fisicità che conduce il lettore immediatamente oltre lo sbarramento difensivo della teoria accanto a questo bimbo incredibilmente vivo nella sua sofferenza: sono pagine che, per la loro concreta verità, rimangono indelebili. Su tutto la grande umanità dei personaggi di questa storia vera: i medici, il personale ospedaliero, l'insegnante, l'assistente sociale, la sorella di Robert, i genitori e la terapeuta. La terza parte del libro raccoglie le riflessioni successive alla tempesta emotiva della morte di un bambino. La Judd pone infatti alcuni quesiti ineludibili soprattutto oggigiorno: l'accanimento terapeutico che procrastina la morte, il consenso informato alle terapie invasive, la distinzione fra ricerca e cura, l'aiuto ai sopravvissuti e la funzione della psicoterapia nelle situazioni limite.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore