L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
La storia vera di una donna che ha deciso di sfidare l’universo self-help per scoprire se esiste davvero una ricetta per la felicità. Emozionante, ironico, profondo e tremendamente divertente. Forza Marianne, facciamo il tifo per te!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro interamente, mi ha appassionato ed emozionato. Ve lo consiglio
Se avete letto almeno un libro sul self-helpo in vita vostra, capirete il percorso che la protagonista decide di intraprendere. È una giornalista freelance, single, che cerca una felicità che forse è un compagno, o forse una situazione economica più stabile. Decide di leggere un libro di self-help nuovo ogni mese per un anno. Il percorso a tratti diventa comico, ma la porta a lavorare molto sul suo inconscio. Lettura interessante perché molti di noi in alcuni momenti possono desiderare di essere più felici e sul concetto di felicità c'è molto da riflettere.
Maledetta felicità è un libro ironico e leggero, ma non banale, poiché permette al lettore di riflettere sulla propria vita, sul proprio modo di pensare, sul proprio modo di agire. L’esperimento che la protagonista fa è davvero divertente e allo stesso tempo, ispirante: non è mai facile cambiare la propria vita a partire da se stessi. Il lettore sarà sicuramente portato ad effettuare alcuni dei suggerimenti dei libri selfhelp letti da Marianne, ottenendo magari dei buoni risultati. La protagonista è una giovane donna,sopraffatta dal quotidiano, dall’ansia, dallo stress, dalla ricerca continua di approvazione da parte degli altri : è impossibile non rivedersi in almeno uno di questi punti, per questo il lettore entra fin da subito in empatia con Marianne. Si tratta quindi di un romanzo di formazione che aiuterà il lettore a crescere, a riflettere su alcuni aspetti psicologici non poco importanti e che riuscirà a rubare qualche sorriso durante la lettura. Il messaggio che vuole comunicare questo libro dovrebbe essere preso come filosofia di vita da tutti : bisogna viversi il presente al meglio, bisogna imparare a godersi le piccole gioie quotidiane e soprattutto bisogna capire che essere felici non significa avere una vita perfetta, ma significa saper riconoscere di avere già tutto ciò di cui sia bisogno in quel momento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore