Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere - Carlotta Vagnoli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Di cosa parliamo quando usiamo l'espressione "violenza di genere"? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d'allarme? Che cosa accomuna il catcalling al femminicidio? A dare una risposta a queste domande ci pensa Carlotta Vagnoli, giornalista e attivista femminista, sex columnist e punto di riferimento nel panorama italiano sui temi della violenza di genere. Sviscerando un argomento che tocca nel profondo la società contemporanea, Vagnoli affronta la violenza di genere a trecentosessanta gradi: dal revenge porn al linguaggio dell'odio e victim blaming, dai pregiudizi ai luoghi comuni, dall'educazione dei ruoli alla disciplina del consenso. Una discussione che apre al confronto, alla consapevolezza, per accendere la scintilla del cambiamento verso un futuro libero dagli stereotipi di genere. Nella prefazione inedita scritta dall'autrice per questa edizione, Vagnoli riflette sui cambiamenti, i passi in avanti e le sconfitte avvenuti negli ultimi anni, invitando a continuare a lottare: "In questo clima così teso non è tempo di abbassare la guardia. Continuia- mo a fare cultura, a tramandarla a chi abbiamo vicino, a non lasciare indietro nessuno. Ma soprattutto, continuiamo a fare rumore".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788865976968

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marinac
Recensioni: 1/5
Non ci siamo

Argomenti importantissimi trattati in maniera che ho trovato superficiale e ridondante. Non ci siamo. La letteratura femminista per fortuna è altro

Leggi di più Leggi di meno
atenabooks
Recensioni: 4/5
Un saggio per sensibilizzare sulla tematica

“Maledetta Sfortuna” è un saggio dove la scrittrice affronta l’argomento della violenza a trecentosessanta gradi e sviscera le varie categorie, dal femminicidio e lo stalking arrivando al revenge porn e al stealthing, molti tipi di violenze non sono ancora molto conosciuti invece servirebbe parlarne, comunicare per sensibilizzare sulla tematica e far in modo che chi ne è vittima possa riconoscere il sopruso e chiedere aiuto. La scrittrice struttura in modo meticoloso l’opera dividendo in capitoli le varie argomentazioni. Il linguaggio a volte crudo, è di grande impatto, in alcune parti ci sono esempi di vita vera, anche dell’autrice stessa, la scrittura è scorrevole e decisa, l’indignazione e la rabbia che si prova a leggere le frasi di alcuni abusers. È un libro che bisognerebbe leggere per prendere consapevolezza delle molteplici violenze che esistono, che di solito si presentano in modo subdolo e non sempre si riesce a riconoscerle. Questo saggio l’ho trovato molto interessante, ed è stato una grande fonte di conoscenza poiché alcuni termini non sapevo esistessero. Sarebbe stato perfetto se su alcuni argomenti ci fosse stato ancora più approfondimento ma l'ho trovato comunque molto ben fatto.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlotta Vagnoli

1987, Firenze

Fiorentina classe 1987, si approccia alla scrittura iniziando a collaborare come sex columnist per “GQ” e “Playboy” nel 2015. Autrice, attivista, content creator, utilizza le piattaforme social come veicolo per fare divulgazione sui temi a lei più cari. Dal 2017 tiene lezioni nelle scuole medie e superiori d’Italia per avvicinare studenti e studentesse al tema del consenso e fare prevenzione verso la violenza di genere. Tra le sue pubblicazioni: Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere (Fabbri, 2021), Memoria delle mie puttane allegre (Marsilio, 2022), Animali notturni (Einaudi, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore