Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Maledetti francesi. Canti ribelli e vite da chansonnier
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Maledetti francesi. Canti ribelli e vite da chansonnier - Giangilberto Monti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Maledetti francesi. Canti ribelli e vite da chansonnier

Descrizione


Maledetti francesi, che con le loro canzoni ci hanno fatto sentire innamorati, cinici, rivoluzionari, esistenzialisti, parigini, maudit… La chanson française ha intrecciato per almeno un secolo, dal 1880 al 1980, musica, poesia, teatro, jazz, politica, cinema, facendo sognare soprattutto noi italiani, grazie all'irripetibile capacità dei suoi interpreti, gli chansonnier, di trasfondere una nell'altra la vita e la musica. "Maledetti francesi" è un viaggio musicale che presenta in tutta la sua dirompente modernità la chanson dai precursori realisti (Aristide Bruant e Yvette Guilbert) alle rockstar Renaud e Johnny Hallyday, passando per autentici miti come Léo Ferré, Boris Vian, Georges Brassens, Jacques Brel, Serge Gainbsourg, Yves Montand, Herbert Pagani – e per le voci senza tempo di Barbara, Juliette Gréco ed Édith Piaf. Da Saint-Germain-des-Prés alle banlieues, la chanson ha portato un messaggio vitale, anarcoide, canagliesco, che forse non esiste più, ma almeno nei dischi (e in questo libro) esce dal romanticismo in cui i tempi l’hanno relegato per rivivere in tutta la sua inarginabile carica umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 gennaio 2019
320 p., Brossura
9788833860176

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rigus68
Recensioni: 4/5

E’ uno scrigno che racchiude ben più di una manciata di gioielli: cent’anni di chansonniers francesi, partendo dal capostipite, Aristide Bruant e terminando con Renaud e Allain Leprest. Certo tutti noi conoscevamo già Georges Brassens, Yves Montand, Jacques Brel, Edith Piaf e altri, ma forse pochi conoscevano Léo Ferré, Boris Vian, Serge Gainbsourg, Savage e altri, autentici miti della canzone d’oltralpe. Tra gli anni ’50 e ’70 questi geni della musica e della parola non solo rivestivano di note i versi di poeti (Verlaine, Rimbaud, Victor Hugo) ma anche componevano audaci canzoni contro la guerra, contro i dittatori (Franco, Pinochet) e a favore dei ribelli cubani (Castro, Che Guevara) mentre da noi imperversano Nilla Pizzi e il “reuccio” Claudio Villa, gente che sapeva rimare cuore con amore! E’ un lessico imperdibile, una guida che rivisita criticamente la moltitudine di canzoni e ne evidenzia le più pregnanti, spesso offrendone anche i testi. E ci si rende conto che questi geni hanno portato alla ribalta musica, poesia, teatro, jazz, politica, cinema, intrecciandoli in un tutto armonico, che resterà per sempre come patrimonio dell’umanità. Se non ci fossero stati loro, il panorama della musica moderna sarebbe ben più triste e desolato. Peccato che il Nobel sia stato elargito a Bob Dylan, di statura ben inferiore a Léo Ferré e Boris Vian, che hanno dato contributi ben più incisivi, rivoluzionari e armonici! Monti, l’autore, è anche chansonnier e attore di cabaret. Se vi riuscite, andate a godervi il suo spettacolo “Paris Canaille – La Canzone d’Autore dei Maledetti Francesi”, imperdibile. Lui è un vero mattatore, ma anche la musicista Ottavia Marini fa faville. I due duettano tra italiano e francese in un repertorio senza tempo. Alcune gemme: Boris Vian che riprende il tema del rondò alla Turca di Mozart e lo trasforma in un indiavolato Cha, Cha, Cha. E che dire di Le poinçonneur des Lilas di Gainsbourg? Miti eterni!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore