Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Malesseri gnatologici. Come riconoscere e risolvere definitivamente problemi di cefalea, dolore cervicale e acufene con l'analisi dell'articolazione temporo-mandibolare
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Malesseri gnatologici. Come riconoscere e risolvere definitivamente problemi di cefalea, dolore cervicale e acufene con l'analisi dell'articolazione temporo-mandibolare - Nicola Calzonetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Malesseri gnatologici. Come riconoscere e risolvere definitivamente problemi di cefalea, dolore cervicale e acufene con l'analisi dell'articolazione temporo-mandibolare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quante volte ti è capitato di soffrire di malesseri “strani” come una cefalea o dolori alla colonna cervicale senza mai capirne il reale motivo? Oppure ti è mai capitato di avere difficoltà ad aprire la bocca durante il risveglio del mattino o di sentirti indolenzito come se non avessi riposato bene? Una cosa è certa. Siamo talmente presi dalle classiche dinamiche quotidiane che, pur di risolvere rapidamente questo genere di problematiche in apparenza transitorie e di lieve entità, la prima cosa che facciamo è quella di affidarci ai comuni farmaci da banco senza mai andare ad indagare sull’effettiva causa che li ha generati. La cosa spiacevole è che a lungo andare, quando vediamo che questi non portano alcun beneficio, sale in noi un tale livello di ansia e stress da condizionare tutto ciò che circonda la nostra vita personale e professionale. Ciò che dobbiamo sempre tenere a mente è che dietro ad ogni sintomo c’è sempre un fattore scatenante che solo una figura professionale è in grado di riconoscere e curare in maniera efficace e definitiva: lo gnatologo. In questo libro, frutto della mia trentennale esperienza in questo settore, ti mostrerò come attraverso la gnatologia sia possibile riconoscere e risolvere definitivamente problemi di cefalea, dolore cervicale e acufene mediante l’analisi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), così da ritrovare il benessere perduto e mantenerlo nel tempo. L’ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE (ATM) Cos’è l’ATM e quale dovrebbe essere il suo corretto funzionamento. Quali sintomi possono derivare da una disfunzione dell’ATM. In che modo lo gnatologo è in grado di individuare la causa di un dolore che origina dall’ATM. COME RICONOSCERE UNA DISFUNZIONE DELL’ATM Qual è il primo segnale di disfunzione dell’ATM. In che modo si manifestano i disturbi di carattere muscolare. Quali conseguenze può comportare la comparsa di una disfunzione mandibolare. IL RAPPORTO TRA GNATOLOGIA E POSTURA La gnatologia: cos’è, in cosa consiste e in che modo può aiutare a risolvere definitivamente problemi di cefalea, dolore cervicale e acufene. Per quale motivo la presenza di vertigini o il senso di instabilità può nascondere un problema del sistema masticatorio. Quale relazione esiste tra ATM e postura. I SINTOMI PIÙ FREQUENTI DELLA DISFUNZIONE DELL’ATM Per quale motivo la cefalea e il dolore alla cervicale sono spesso trascurate dal paziente che ricorre frequentemente ad autoterapia senza indagare le possibili cause. Per quale motivo il dolore miofasciale e la fibromialgia possono portare a quadri di sindromi depressive se non trattate adeguatamente. Quali sono i sintomi più frequenti che possono far pensare ad una disfunzione dell’ATM. LO GNATOLOGO COME GUIDA PER I PROBLEMI DELL’ATM In che modo lo gnatologo aiuta il paziente a curare problemi di cefalea, dolore cervicale e acufene. Come individuare il giusto professionista a cui affidarsi in caso di problemi riconducibili ad una disfunzione temporo-mandibolare. Quali sono le figure professionali che possono interagire con l’odontoiatra che si occupa di gnatologia. L'AUTORE Il dr. Nicola Calzonetti si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti nel 1979 con votazione 110/110 e lode. Nel luglio del 1984 ha conseguito la Laurea in Odontoiatria presso l’Università Politecnica delle Marche. Da oltre 30 anni si occupa prevalentemente del trattamento delle disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e delle sintomatologie ad essa correlate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788861749276
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore