Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Malghe e alpeggi della montagna friulana. Facili escursioni alla scoperta di storia, tradizioni e prodotti tipici - Gian Franco Dreossi,Mauro Pascolini - copertina
Malghe e alpeggi della montagna friulana. Facili escursioni alla scoperta di storia, tradizioni e prodotti tipici - Gian Franco Dreossi,Mauro Pascolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Malghe e alpeggi della montagna friulana. Facili escursioni alla scoperta di storia, tradizioni e prodotti tipici
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Malghe e alpeggi della montagna friulana. Facili escursioni alla scoperta di storia, tradizioni e prodotti tipici - Gian Franco Dreossi,Mauro Pascolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da sempre il montanaro ha portato gli armenti nei pascoli alti e nei prati permanenti in quota, dando vita all’originale mondo della transumanza estiva che ha costellato la montagna friulana di stavoli, di malghe e casere, facendo riecheggiare le valli dei suoni degli uomini, degli animali e del faticoso lavoro. Ancora oggi, quasi per miracolo, ogni estate il rito si ripete e le malghe nuovamente si animano, offrendo una importante occasione d’incontro con la cultura, la storia, le tradizioni e i prodotti dell’attività dell’alpeggio. Grazie alla tenacia e alla passione dei malghesi, alla professionalità dei casari, alla dedizione dei pastori, è ancora possibile, con facili escursioni, compiere un’esperienza indimenticabile qual è la visita a una malga. L’invito è a salire in alto negli alpeggi di tutta la montagna friulana, dal Pordenonese al Tarvisiano, dalla Carnia al Canal del Ferro, dalle Prealpi Carniche a quelle Giulie, percorrendo gli antichi sentieri della transumanza, a incontrare gli uomini che vi operano, a immergersi in luoghi e ambienti ricchi di valenze naturali, a fermarsi più a lungo in quelle tante malghe che offrono ospitalità e ristorazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
8 luglio 2010
224 p., Brossura
9788832105148
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore