Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Mammiferi italiani. Storie di vizi, virtù e luoghi comuni
Disponibilità immediata
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Mammiferi italiani. Storie di vizi, virtù e luoghi comuni - Raffaella De Santis - copertina
Chiudi
Mammiferi italiani. Storie di vizi, virtù e luoghi comuni
Chiudi
Mammiferi italiani. Storie di vizi, virtù e luoghi comuni

Descrizione


Un libro di storie sui nostri tic, sui cliché che ci portiamo dietro, sulle nostre paure e passioni; un viaggio nello spazio e nel tempo in cui l'attualità si mescola alla storia, la vita vera alla letteratura. Protagonisti di questi racconti sono individui anonimi e personaggi illustri, scrittori, artisti, intellettuali. C'è la baronessa di Carini, che nella Sicilia del XVI secolo viene uccisa perché trovata a letto col suo amante. C'è una ricca americana che spende tutti i suoi beni per venire in Italia a imparare il belcanto e c'è il latin lover di provincia che mostra il petto villoso. C'è la signora Grosso che per qualche mese è al centro dell'attenzione dei media per aver predetto l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy. C'è Melville che cammina per le strade di Roma fiaccato dall'aria malsana della capitale e c'è Goethe che si commuove ascoltando i gondolieri cantare lungo i canali di Venezia. Un insieme di racconti a definire l'italianità, a sfatare i sacri valori italici perché, come scriveva Orte-ga y Gasset, il carattere nazionale, come ogni cosa umana, non è un dono innato, ma una costruzione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
17 marzo 2016
IX-163 p., Brossura
9788858122266

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tullio Pascoli
Recensioni: 4/5

Lettura un po' sulla falsariga, ironica, ma non causticamente satirica come MAMMIFERO ITALIANO di Giorgio Manganelli, e senza quel sarcasmo - velato e non - a cui ricorrevano Prezzolini, Longanesi o Montanelli, ma pur sempre molto efficace ad esporre le nostre contraddizioni, le nostre note capacità contro la nostra pigrizia. Sono numerosi gli stranieri che ci hanno descritto in questi modi, celebrando i nostri stereotipi tanto nelle virtù, ma anche denigrando i nostri vizi. E, di fatto, l'autrice mette a nudo le incongruenze che ci caratterizzano, con i nostri pregi e peccati: infatti, siamo superficiali, ma sappiamo essere geniali; individualisti all'estremo, siamo anche fra i primi a rincorrere il gregge, tanto è vero che Roberto Gervaso ci ha dedicato l'ottimo ITALIANI PECORE ANARCHICHE; siamo conservatori, ma siamo anche degli autentici campioni a scimmiottare qualsiasi moda frivola che prendiamo eccessivamente sul serio. Oltremodo provinciali, crediamo di essere il centro dell'universo e che tutti gli altri all'esterno dei nostri confini abbiano tutto da imparare da noi; non per caso, il nostro tallone d'Achille è proprio la nostra esagerata vanità che esalta la nostra endogena faciloneria e superficialità. 156 pagine da godersi, ma farci pure riflettere sulla natura del nostro Popolino, così differente da una regione all'altra da non poterci considerare nemmeno oggi una vera Nazione omogenea. Modesti sudditi di un'eterna Italietta che stenta a diventare un Paese serio e davvero moderno, dove i nostri politicanti continuano a cambiare tutto affinché si rimanga sempre quelli....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore