Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Man of Few Words: The Bricklayer of Auschwitz Who Saved Primo Levi - Carlo Greppi - cover
A Man of Few Words: The Bricklayer of Auschwitz Who Saved Primo Levi - Carlo Greppi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Man of Few Words: The Bricklayer of Auschwitz Who Saved Primo Levi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Man of Few Words: The Bricklayer of Auschwitz Who Saved Primo Levi - Carlo Greppi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


‘Nobody knows how much I owe that man’, Primo Levi said of his Italian compatriot Lorenzo Perrone, who saved his life at Auschwitz. ‘I could never repay him’. Each day for a period of six months, Perrone, who worked beside Auschwitz in desperate conditions, risked his own life to smuggle part of his own soup ration to Levi, quietly leaving the mess tin by a half-constructed brick wall. Without those extra five hundred calories, Levi could not have survived, and would probably not have written If This Is a Man, the first published account by a Holocaust survivor. In A Man of Few Words, Carlo Greppi pieces together the life of Lorenzo Perrone, a bricklayer from the Piedmontese town of Fossano, not far from Levi’s native Turin. Near-destitute and with minimal formal education, Perrone left very few traces of himself. Yet despite their stark differences – Levi was a middle-class chemist – their friendship survived the Holocaust and continued until Perrone’s tragic death. Levi never forgot Perrone. In every book he wrote,?he?mentions that he owes his life to a man named Lorenzo, and he returned persistently, in the last years of his life, to the man of few words who saved his life. Compassionate, worldly and prescient, Greppi brings us a story that has much to say about the world we live in today, about an individual who kept hope alive in one of the darkest times and places known to humankind.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
256 p.
Testo in English
216 x 135 mm
480 gr.
9781908906618

Conosci l'autore

Carlo Greppi

1982, Torino

Carlo Greppi, dottore di ricerca in Studi storici, collabora con Rai Storia – come presentatore, inviato e ospite – ed è membro del Comitato scientifico dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”. Il suo libro L’ultimo treno. Racconti del viaggio verso il lager (Donzelli 2012) ha vinto il premio “Ettore Gallo”, destinato agli storici esordienti. Per Feltrinelli ha pubblicato La nostra Shoah. Italiani, sterminio, memoria (2015), il saggio Uomini in grigio. Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile (2016) e i romanzi per ragazzi Non restare indietro (2016, premio Adei-Wizo 2017, sezione ragazzi), Bruciare la frontiera (2018), 25 aprile 1945 (2018), L'età...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore