Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mangia la mela
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
7,48 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
7,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché la mela? Perché è così rotonda, affidabile, amichevole, pulita, innocente, familiare, benefica, modesta e solida... Perché c'è in ogni stagione (anche se la sua naturale maturazione avviene fra la fine di agosto e la metà di ottobre): la conosciamo talmente da non farci quasi più caso, come l'acqua calda, ma se non ci fosse dovremmo veramente inventarla... La si può mangiare così com'è, sbucciata oppure no, come spuntino, anche per la strada, o alla fine di un pranzo sontuoso. Si adatta a qualsiasi combinazione di ingredienti ed esalta il gusto del piatto più prevedibile e di quello più sofisticato e insolito. Non ha mai bisogno di esagerare, la sua presenza si fa sempre notare proprio per la sua essenzialità. Insomma, la mela è fondamentale e poi una mela al giorno, si sa, toglie il medico da torno!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 marzo 2009
160 p., ill. , Brossura
9788879541251

Conosci l'autore

Renata Molho

Renata Molho è giornalista e saggista. Critica del costume e della moda per il quotidiano «Il Sole 24 Ore», dal 1991 al gennaio 2012. Ha tenuto diversi corsi di giornalismo di moda (IULM, IED, Università di Urbino). È stata caporedattore di «L’Uomo Vogue» ed editor at large di «L’Uomo Vogue», «Vogue Italia» e «Casa Vogue». È autrice della biografia dello stilista Giorgio Armani, Essere Armani, edita da Baldini+Castoldi nel 2015 e tradotta in dieci lingue, e delle monografie 21 Costume National (2007), Etro (2014). Nel 2018 ha curato le mostre “Etro - Generation Paisley” (Museo Mudec Milano) e “Storie di moda. Campari e lo stile” (Galleria Campari, Sesto San Giovanni).Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore