L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Libro finalista del Premio Lattes Grinzane 2024Libro finalista del Premio Terzani 2024L’odissea nera di John von Neumann, l’uomo che disegnò la mappa infernale del mondo che oggi abitiamo, nel nuovo straordinario libro di Benjamín Labatut.
«È quasi irresistibile la tentazione, leggendo Maniac, di consultare la rete ogni due paragrafi per controllare la corrispondenza storica di ciò che Benjamín Labatut sta raccontando». - Paolo Giordano, Corriere della Sera
«Labatut fa un'azione narrativa ammirevole. Si immerge nelle vite di tre grandi scienziati, Ehrenfest, von Neumann e Hassabis, partendo da una base di finzione che trova sempre corrispondenza nella realtà e, dopo poche pagine – se sei un lettore scettico – smetti di farti domande e ti affidi completamente a questa esperienza immersiva.» - Sara Annicchiarico
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consigliatissimo.
È un libro che mi ha fatto innamorare delle materie che ho più odiato a scuola, la fisica.e la matematica Labatout scrive un romanzo appassionante raccontando la nascita dell' intelligenza artificiale attraverso la vita appassionata e folle di alcuni dei cervelli più importanti della nostra epoca. Vite folli e maniacali di quelli che hanno contribuito a costruire le basi di quello che stiamo vivendo oggi.
Sulle tracce della creazione dell'intelligenza artificiale il libro prende l'avvio dalla evocazione di personaggi straordinari: il pool di scienziati ungheresi tutti dotati di intelligenza e stramberia di molto sopra la media, tanto che mi sono chiesta coma mai oggi a quanto pare non ne nascano più.... Evocazioni romanzate ma attendibili, a più voci, tra testimonianze di amici e parenti e ricostruzioni più o meno storiche, tra cui primeggia l'uomo più intelligente mai esistito (ma certo non il più simpatico) John von Neumann. Si finisce in modo alquanto sorprendente per approdare al gioco del GO su cui si sono sfidati il computer e l'intelligenza umana. Il carattere alquanto rapsodico di questi originali libri di Labatut ne traggono proprio il dato caratteristico che li rende piacevolmente spiazzanti, anche se alla fine tutti questi geni alla ribalta ci fanno venire un po' di malessere, vista la piattezza trita della nostra vita di esseri mediocri....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore