L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Questo saggio è un manifesto che affonda le sue radici nelle vite e nelle opere di chi ha inventato e sviluppato la tradizione liberale.
«Colto, brillante, ricco di umanità» - The New York Times Book Review
Nel momento storico attuale parole come populismo, sovranismo, nazionalismo sono diventate altrettanti leitmotiv della vita politica occidentale; in America come in Europa si aggira lo spettro di un autoritarismo grossolano, tracotante, che rischia di mettere in pericolo il pensiero che da secoli anima la vera democrazia: la tradizione liberale. Attaccato da destra come da sinistra, mai come oggi il liberalismo ha bisogno di essere riscoperto e tutelato, non come un catalogo di nozioni e diritti astratti, ma come la forma privilegiata con cui la politica si prende cura dei bisogni più concreti della società. Adam Gopnik, studioso nonché fiero paladino del liberalismo più autentico, ne ripercorre la vicenda storica e concettuale, dalle riforme ottocentesche alle lotte per i diritti civili del secolo scorso, ammettendone i fallimenti ed esaltandone i successi. Il risultato è un’appassionata – e appassionante – difesa del liberalismo, e al tempo stesso un modo per rileggerne i grandi protagonisti. Da David Hume a John Stuart Mill, da George Eliot a Emma Goldman, l’autore attinge alla filosofia, alla letteratura e agli ideali alla base di una pratica che vede nel cambiamento graduale il motore più efficiente della società moderna, lontano dalle violenze rivoluzionarie e totalitarie quanto dagli eccessi del capitalismo e della globalizzazione. È un’avventura avviata cinque secoli fa, e che non ha ancora esaurito la propria forza propulsiva: «Il liberalismo non è una teoria politica applicata alla vita. Piuttosto, è ciò che sappiamo della vita applicato a una teoria politica».Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore racconta alla figlia l'avventura del liberalismo tramite un racconto elegante, colto e coinvolgente. La parte più teorica è accompaganata da gustose citazioni e racconti relativi ai protagonisti di questo percorso. Il liberalismo viene presentato come una pratica più che un'ideologia; tale pratica muove dalla coscienza della fallibilità di qualsiasi soluzione e dalla tolleranza per le differenze. Il valore della pratica liberalista sta dunque nella sua coscienza correttiva; essa consente di mettere tutto costantemente in discussione e dunque condurre ad un riformismo incrementale. Tale approccio è il nemico giurato del Concervatorismo: rispondendo all'ancestrale bisogno d'ordine dell'uomo, esso insiste sull'autorità, sulla giustizia più che sulla compassione, sull'identità a tutela delle tradizioni. Di quest'ultima il liberalismo è nemico giurato in quanto relativista, cosmopolità, difensore di una comunità non clan che si muove non per difendere le differenze, ma per convergere verso scelte condivise che affrontino il cambiamento. La sinistra attacca invece il liberalismo perchè troppo tiepido, poco incline a sovvertire un sistema che perpetra l'iniquità. La sinistra antepone la difesa dei ceti deboli alla libertà, in antitesi al liberalismo. Lo fa dimenticando i disastri del '900 e le posizioni eretiche di anarchici come Bakunin che dicevano "la libertà senza socialismo è iniqua, il socialismo senza libertà è schiavitù". Il liberalismo fa dunque propria la considerazione voltairiana per la quale le società gestiscono con successo il cambiamento non tramite la fanatica fedeltà a un ideale, bensì tramite la metodica infedeltà a soluzioni prefabbricate. Stimolante e divertente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore