L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Mariti, padri, casalinghi, impiegati, automobilisti, viaggiatori d'Italia fate attenzione: da oggi i vostri vizi, le vostre virtù, le vostre piccole e grandi manie non sono più segrete. Severgnini le ha svelate tutte in questo suo nuovo libro. Con umorismo, saggezza e un pizzico di bonaria complicità lo scrittore-giornalista dipinge, capitolo dopo capitolo, uno strepitoso ritratto dell'italiano medio, perennemente diviso tra casa e ufficio, famiglia e colleghi, automobile e mountain bike, computer e cellulare. Nessuno è escluso da questa galleria di fenomeni nazionali che ha il pregio di materializzare davanti agli occhi dei divertiti lettori immancabili protagonisti della vita quotidiana: dall'inguaribile "conservatore", incapace di buttare qualunque cosa gli ricordi i bei tempi passati (nemmeno le t-shirt che sembrano ormai stracci), all'ipertecnologico, che sembra non poter sopravvivere un minuto senza gli ultimi ritrovarti della scienza; dai maniaci del cellulare, che trasformano il telefonino in una protesi naturale dell'arto, ai virtuosi del parcheggio in doppia fila, affetti da "vicinite" acuta (avete presente quando il conducente "deve" parcheggiare il veicolo nelle immediate vicinanze della destinazione e non un metro più in là?). Per non parlare di chi cerca di fare dieci cose insieme, ma non ha abbastanza mani, di quello che si inventa gourmet o di chi compra la mountain bike, ma poi scopre che ci sono le salite. E che dire delle divertentissime pagine dedicate al rapporto tra l'italiano e il computer in cui l'autore suggerisce le dieci regole-base per l'uso della posta elettronica ma poi furbescamente rivela anche un elenco dei ventiquattro segni inequivocabili che dimostrano «che avete imparato, ma state esagerando»? Per esempio: «se vi lavate i denti mentre scaricate i messaggi, se avete detto Te lo forwardo io e non siete andati a confessarvi», oppure «se avete una figlia maggiorenne, ma scrivete ancora con quel vezzoso carattere azzurro», cominciate a preoccuparvi. Di fronte a questi quadri esilaranti ma realistici, è quasi impossibile non identificarsi nei diretti protagonisti oppure in familiari, amici, colleghi inevitabilmente coinvolti nelle loro avventure e soprattutto nelle loro mogli, fidanzate, compagne e colleghe. Sì, perché nessuno come le donne sostiene, cerca di comprendere, coccola e sopporta l'uomo domestico. Non a caso il libro raccoglie sette anni di pezzi scritti da Severgnini per le pagine di Io Donna, il supplemento settimanale de Il Corriere della Sera, dedicato al pubblico femminile.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore