Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di fotografia aerea: uso archeologico - Fabio Piccarreta - copertina
Manuale di fotografia aerea: uso archeologico - Fabio Piccarreta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di fotografia aerea: uso archeologico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
156,40 €
-15% 184,00 €
156,40 € 184,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 184,00 € 156,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
184,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
176,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 184,00 € 156,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
184,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
176,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di fotografia aerea: uso archeologico - Fabio Piccarreta - copertina

Descrizione


Rilevazione di complessi monumentali, delineazione organica della struttura topografica di vaste regioni, supporto diretto nelle operazioni di scavo e nella ricognizione finalizzata alla topografia archeologica: infinite sono le possibilità di utilizzo della fotografia aerea negli studi di topografia antica. Il manuale di Piccarreta introduce l'archeologo a un uso corretto di questo validissimo mezzo di ricerca. L'opera affronta l'argomento sotto due aspetti ben integrati. Da un lato offre una panoramica a livello internazionale delle tendenze della ricerca applicata all'archeologia, dall'altro ha un carattere didattico-operativo finalizzato agli studi di topografia archeologica. Un certo spazio è riservato alla fotogrammetria ed alla cartografia archeologica con esempi di restituzione fotogrammetriche finalizzate e proposte di cartografie tematiche utili per la gestione del territorio (carte di rischio archeologico). Il lavoro colma una lacuna importante della bibliografia italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1994
1 gennaio 1994
Libro universitario
304 p., ill. , Brossura
9788870626025

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1987)
scheda di Donzelli, C., L'Indice 1988, n. 7

Una breve cronistoria dell'aereotopografia introduce a questioni teoriche e pratiche, imperniate sull'interpretazione delle tracce al suolo e sulla restituzione grafica. Scopo "didattico" del libro è quello di mettere in condizione quanti operano nella ricerca archeologica di utilizzare con proprietà la fotogrammetria, evitando sia approcci superficiali, sia il mancato uso di un mezzo che può invece rivelarsi insostituibile e portare a risultati notoriamente sorprendenti. L'ottima scelta di semplificare al massimo concetti fisici o matematici, utilizzando riferimenti a schemi ed esempi pratici, porta necessariamente il lettore alla sperimentazione diretta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore