Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di panificazione. Tecnologie e laboratorio, ingredienti e aspetti nutrizionali, normativa di riferimento - Luigi Frati - copertina
Manuale di panificazione. Tecnologie e laboratorio, ingredienti e aspetti nutrizionali, normativa di riferimento - Luigi Frati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Manuale di panificazione. Tecnologie e laboratorio, ingredienti e aspetti nutrizionali, normativa di riferimento
13,70 €
-45% 24,90 €
13,70 € 24,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,90 € 13,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,90 € 13,70 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di panificazione. Tecnologie e laboratorio, ingredienti e aspetti nutrizionali, normativa di riferimento - Luigi Frati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il pane artigianale è stato per secoli l'alimento principale degli abitanti delle regioni italiane, in tutte le classi sociali, e lo è tuttora. Pur nella diversità di forme e di ingredienti, questi ultimi sono rimasti sostanzialmente invariati nel tempo, mentre non è così per le tecniche, i luoghi e le procedure di lavorazione che, soprattutto oggi, si evolvono senza sosta. Il Manuale di panificazione si propone come utile guida per chi intende conoscere il mondo della panificazione e approfondire gli aspetti legati alla produzione e alla vendita del pane. Dopo una breve panoramica storica, il testo prende in esame gli ingredienti e le tecniche di produzione, collocando successivamente questo prezioso alimento all'interno di una corretta dieta alimentare, con la descrizione delle sue caratteristiche e dei benefici derivanti dal suo consumo. Nella sezione normativa sono considerati gli aspetti legislativi legati alla produzione, con le indicazioni, attraverso decreti, leggi e regolamenti, di un percorso utile a quanti vogliono essere in regola con le attuali normative igienico-sanitarie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 settembre 2007
Libro universitario
X-150 p.
9788820338671
Chiudi

Indice

Pane: uno sguardo alla sua storia - Gli ingredienti - Il pane nella dieta di ieri e di oggi: come, quando, perch+® - Che cosa dice la legge - La sicurezza nei laboratori di panificazione. Appendice: Panificatori ieri, oggi e domani - Tavole statistiche. SIAB, finanziamenti istituzionali per lo sviluppo dell'arte bianca all'estero. Ora parliamo di pizzerie.

La recensione di IBS

Il pane artigianale è stato per secoli l'alimento principale degli abitanti delle regioni italiane, in tutte le classi sociali, e lo è tuttora. Pur nella diversità di forme e di ingredienti, questi ultimi sono rimasti sostanzialmente invariati nel tempo,

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore