L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro venne pubblicato a trent'anni di distanza dall'esordio letterario del suo autore. Trent'anni senza pubblicare nulla fu un tempo che servì a Saramago per affinare alla perfezione il suo inconfondibile stile che, pur in assenza delle anomalie nella punteggiatura che lo contraddistingueranno in futuro, è già qui pienamente evidente. Pubblicato nel 1977 fu il primo libro ad esserlo dopo la caduta del regime fascista in Portogallo avvenuta nel 1974, e in molte di queste pagine risulta evidente l'antifascismo dell'autore. Il protagonista è un mediocre pittore ritrattista che, consapevole della sua mediocrità, decide ad un certo punto di iniziare a scrivere ed ecco che vengono presentati cinque esercizi di autobiografia in forma di racconto di viaggio in Italia, un vero e proprio diario di viaggio, ma la scrittura, anche se diaristica e biografica, per quanto realistica, come la pittura comunque deforma la realtà, questa almeno è la tesi che sembra voler esprimere l'autore. Inoltre è evidente l'amore per l'Italia e la sua bellezza. Questo manuale magari non è paragonabile ai grandi capolavori successivi, ma è comunque una gran bel libro.
Il fascino di Saramago, va ammesso, non sta soltanto nei suoi libri ma nella sua persona, nella sua umanità e nel suo intelletto. E ogni libro suo è un piacere. H, il pittore protagonista di codesto manuale, comprende di non avere talento e di non produrre arte ma d'essere al servizio del potere. Comincerà, allora, a usare la scrittura per comunicare ciò che la pittura avrebbe dovuto trasmettere. E mentre lui rinasce, rinasce anche una nazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore