L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Il Manuale superiore di diritto civile giunge alla diciassettesima Edizione. È un traguardo importante per un Volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l’obiettivo di formare in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati.
Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: responsabilità per il danno cagionato da animali ex art. 2052 c.c. (Cass. civ., Sez. III, 26 giugno 2025, n. 17200); accettazione implicita dell’eredità e testamento revocato (Cass. Civ., Sez. V, 27 maggio 2025, n. 14063); procreazione medicalmente assistita (Corte cost., 22 maggio 2025, n. 68 e 69); invalidità e inefficacia del testamento (Cass. civ., Sez. II, 13 maggio 2025, n. 12753); azione di riduzione e onere di prova della entità della lesione (Cass. civ., Sez. II, 11 maggio 2025, n. 12503); assegnazione della casa coniugale (Cass. civ., Sez. I, 9 maggio 2025, n. 12249); impresa familiare e convivenza di fatto (Cass. civ., Sez. un., 4 maggio 2025, n. 11661); controlli e verifiche in corso d’opera: il problema delle istruzioni del committente (Cass. civ., Sez. II, 18 aprile 2025, n. 10231); conferma del testamento nullo (Cass. civ., Sez. II, 16 aprile 2025, n. 9935); valore della clausola “a prima richiesta e senza eccezioni” (Cass. civ., Sez. III, 12 aprile 2025, n. 9579); accettazione tacita dell’eredità (Cass. civ., Sez. II, 10 aprile 2025, n. 9436); forma del testamento: testamenti ordinari e speciali (Cass. civ., 9 aprile 2025, n. 9319); petizione dell’eredità (Cass. civ., 7 aprile 2025, n. 915); diritto al nome (Cass. civ., Sez. I, 30 marzo 2025, n. 8369); adozione da parte del single (Corte cost., 21 marzo 2025, n. 33); affidamento dei figli minori in presenza di violenza domestica (Cass. civ., Sez. I, 20 marzo 2025, n. 7409); frazionamento del credito (Cass., Sez. un., 19 marzo 2025, n. 7299); identità di genere e diritto di rettifica dei dati personali (CGUE, 13 marzo 2025, causa C - 247/23); perimetro applicativo dell’amministrazione di sostegno (Cass. civ., Sez. I, 12 marzo 2025, n. 6553); mutuo solutorio e mutuo condizionato (Cass., Sez. un., 5 marzo 2025, n. 5841 e 6 marzo 2025, n. 5968); esimenti della responsabilità del notaio (Cass. civ., Sez. I, 25 febbraio 2025, n. 4836); risoluzione anticipata del contratto per inadempimento del conduttore (Cass. civ., Sez. un., 25 febbraio 2025, n. 4892); donazione indiretta e simulazione (Cass. civ., Sez. II, 18 febbraio 2025, n. 4146); legittimazione del concepito: diritto a non nascere se non sani (Cass. civ., Sez. III, 11 febbraio 2025, n. 3502); regolamento condominiale e divieto di B&B (Cass. civ., Sez. II, 4 febbraio 2025, n. 2770); danno antitrust e di class action (Cass. civ., Sez. I, 28 gennaio 2025, n. 1923); arricchimento indebito (Cass. civ., Sez. III, 20 gennaio 2025, n. 1284); natura e quantificazione dell’assegno divorzile (Corte d’Appello di Bologna, Sez. I, 16 gennaio 2025, n. 104); donazione diretta ad esecuzione indiretta (Cass. civ., Sez. II, 5 dicembre 2024, n. 31170); natura dell’obbligazione di conguaglio (Cass. civ., Sez. II, 24 ottobre 2024, n. 27580); tardiva attuazione della direttiva e risarcimento del danno: gli specializzandi di medicina (Cass. civ., Sez. un., 14 ottobre 2024, n. 26603); assegno divorzile e funzione perequativa (Cass. civ., Sez. I, 11 ottobre 2024, n. 26520); interesse legittimo: tutela e riparto di giurisdizione in materia espropriativa (Cass. civ., Sez. un., 9 settembre 2024, n. 24096).
È stata, inoltre, rivista o integrata la trattazione di numerosi argomenti in considerazione delle novità legislative intervenute, tra cui quelle introdotte dal D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 c.d. Correttivo Cartabia. Nell’edizione 2025-2026 i Manuali si arricchiscono di uno strumento digitale innovativo per supportare la preparazione in vista delle prove concorsuali offrendo dieci percorsi tematici, diretti a illustrare in modo ragionato le migliori modalità di svolgimento di tracce di temi, elaborate tenendo conto anche delle principali novità normative e pretorie dell'anno. Completa l’Opera un corposo indice analitico.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
pure io lo sconsiglio, lontano anni luce dai migliori manuali della materia, di non facile lettura, con errori di battitura e parti non complete
Pessimo! Pieno di errori di battitura. Articoli del codice riportati pochissimo e male. Inesistenti i rinvii tra una parte e l'altra del manuale. Esposizione e linguaggio inutilmente contorto e complicato. Non lo consiglio assolutamente.
divulgativo ed esaustivo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore