Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale superiore di diritto penale 2025-2026. Concorso magistratura e concorsi superiori - Roberto Garofoli - copertina
Manuale superiore di diritto penale 2025-2026. Concorso magistratura e concorsi superiori - Roberto Garofoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Manuale superiore di diritto penale 2025-2026. Concorso magistratura e concorsi superiori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
123,50 €
-5% 130,00 €
123,50 € 130,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 130,00 € 123,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 130,00 € 123,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Manuale superiore di diritto penale 2025-2026. Concorso magistratura e concorsi superiori - Roberto Garofoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Manuale superiore di diritto penale giunge alla ventiduesima Edizione. È un traguardo importante per un volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l'obiettivo di formare in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati. L'Edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative, in particolare quelle in tema di: circostanze aggravanti, esecuzione della pena nei confronti di donne incinte e di madri di prole, sospensione condizionale della pena (L. 9 giugno 2025, n. 80, di conv. del D.l. 11 aprile 2025, n. 48 c.d. Decreto Sicurezza); scudo penale per gli esercenti le professioni sanitarie (L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.l. 27 dicembre 2024, n. 202 c.d. Milleproroghe). Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: sentenze in malam partem e violazione di obblighi sovranazionali: il caso dell'abrogazione dell'abuso di ufficio (Corte cost., 3 luglio 2025, n. 95); prescrizione e individuazione del regime più favorevole (Cass., Sez. un., 5 giugno 2025, n. 20989); facoltatività e recidiva semplice: l'incostituzionalità dell'art. 63, co. 3, c.p. (Corte cost., 27 maggio 2025, n. 74); sequestro preventivo impeditivo nei confronti dell'ente (Cass., Sez. VI, 27 maggio 2025, n. 19717); aiuto al suicidio medicalmente assistito di persona non tenuta in vita a mezzo di trattamenti di sostegno vitale (Corte cost., 20 maggio 2025, n. 66); retroattività della causa di non punibilità di cui all'art. 13, co. 3bis, D.lgs. 74/2000 in tema di omesso versamento Iva e crisi di liquidità (Cass., Sez. III, 2 maggio 2025, n. 16526); divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata (Corte cost., 22 aprile 2025, n. 56); cooperazione nel delitto colposo (Cass., Sez. IV, 18 aprile 2025, n. 15456); intervenuta prescrizione del reato presupposto (Cass., Sez. VI, 11 aprile 2025, n. 14343); natura giuridica della confisca di somme di denaro presso un conto corrente bancario (Cass., Sez. un., 8 aprile 2025, n. 13783); reiterate percezioni indebite di erogazioni pubbliche (Cass., Sez. un., 26 marzo 2025, n. 11969); rilievo del consenso del titolare dello ius excludendi alios (Cass., Sez. V, 25 marzo 2025, n. 11744); continuazione tra più reati in relazione allo stato di tossicodipendenza (Cass., Sez. I, 17 marzo 2025, n. 10421); effetti in malam partem del sindacato della Corte Costituzionale (Cass. Sez. VI, 7 marzo 2025, n. 9442); rapporti successori tra concussione e indebita induzione (Cass. pen., Sez. VI, 6 marzo 2025, n. 9248); turbata libertà di scelta del contraente (Cass., Sez. VI, 5 marzo 2025, n. 9159); lottizzazione abusiva e confisca urbanistica (Cass. pen., Sez. III, 27 febbraio 2025, n. 8067); peculato per appropriazione distrattiva (Cass. pen., Sez. I, 7 febbraio 2025, n. 5041); rapporti tra abuso d'ufficio, peculato e indebita destinazione di denaro o cose mobili (Cass. pen., Sez. VI, 4 febbraio 2025, n. 4520); specialità reciproca nel rapporto tra il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione (Cass., Sez. II, 15 gennaio 2025, n. 1810); prevedibilità e confisca senza condanna (Corte EDU, sez. I, 19 dicembre 2024, Episcopo e Bassani c. Italia); applicabilità della attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità ex art. 62, n. 4 c.p. al reato di rapina (Cass., Sez. II, 13 dicembre 2024, n. 45792). Nell'edizione 2025-2026 i Manuali si arricchiscono di uno strumento digitale innovativo per supportare la preparazione in vista delle prove concorsuali offrendo dieci percorsi tematici, diretti a illustrare in modo ragionato le migliori modalità di svolgimento di tracce di temi, elaborate tenendo conto anche delle principali novità normative e pretorie dell'anno. Completa l'Opera un corposo indice analitico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

22
2025
16 settembre 2025
Libro universitario
1536 p., Rilegato
9791254709368
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore