Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manufacturing Religion: The Discourse on Sui Generis Religion and the Politics of Nostalgia - Russell T. McCutcheon - cover
Manufacturing Religion: The Discourse on Sui Generis Religion and the Politics of Nostalgia - Russell T. McCutcheon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manufacturing Religion: The Discourse on Sui Generis Religion and the Politics of Nostalgia
Disponibilità in 2 settimane
139,50 €
139,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
139,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
139,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manufacturing Religion: The Discourse on Sui Generis Religion and the Politics of Nostalgia - Russell T. McCutcheon - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this new book, author Russell McCutcheon offers a powerful critique of traditional scholarship on religion, focusing on multiple interrelated targets. Most prominent among these are the History of Religions as a discipline; Mircea Eliade, one of the founders of the modern discipline; recent scholarship on Eliade's life and politics; contemporary textbooks on world religions; and the oft-repeated bromide that "religion" is a sui generis phenomenon. McCutcheon skillfully analyzes the ideological basis for and service of the sui generis argument, demonstrating that it has been used to constitute the field's object of study in a form that is ahistoric, apolitical, fetishized, and sacrosanct. As such, he charges, it has helped to create departments, jobs, and publication outlets for those who are comfortable with such a suspect construction, while establishing a disciplinary ethos of astounding theoretical naivete and a body of scholarship to match. Surveying the textbooks available for introductory courses in comparative religion, the author finds that they uniformly adopt the sui generis line and all that comes with it. As a result, he argues, they are not just uncritical (which helps keep them popular among the audiences for which they are intended, but badly disserve), but actively inhibit the emergence of critical perspectives and capacities. And on the geo-political scale, he contends, the study of religion as an ahistorical category participates in a larger system of political domination and economic and cultural imperialism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
153 x 239 mm
381 gr.
9780195166637
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore