Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mapping Space, Sense, and Movement in Florence: Historical GIS and the Early Modern City - cover
Mapping Space, Sense, and Movement in Florence: Historical GIS and the Early Modern City - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mapping Space, Sense, and Movement in Florence: Historical GIS and the Early Modern City
Disponibilità in 2 settimane
76,10 €
76,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mapping Space, Sense, and Movement in Florence: Historical GIS and the Early Modern City - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mapping Space, Sense, and Movement in Florence explores the potential of digital mapping or Historical GIS as a research and teaching tool to enable researchers and students to uncover the spatial, kinetic and sensory dimensions of the early modern city. The exploration focuses on new digital research and mapping projects that engage the rich social, cultural, and artistic life of Florence in particular. One is a new GIS tool known as DECIMA, (Digitally-Encoded Census Information and Mapping Archive), and the other is a smartphone app called Hidden Florence. The international collaborators who have helped build these and other projects address three questions: how such projects can be created when there are typically fewer sources than for modern cities; how they facilitate more collaborative models for historical research into social relations, senses, and emotions; and how they help us interrogate older historical interpretations and create new models of analysis and communication. Four authors examine technical issues around the software programs and manuscripts. Five then describe how GIS can be used to advance and develop existing research projects. Finally, four authors look to the future and consider how digital mapping transforms the communication of research results, and makes it possible to envision new directions in research. This exciting new volume is illustrated throughout with maps, screenshots and diagrams to show the projects at work. It will be essential reading for students and scholars of early modern Italy, the Renaissance and digital humanities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research in Digital Humanities
2019
Paperback / softback
220 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367875824
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore