Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mapping Subaltern Studies and the Postcolonial - Vinayak Chaturvedi - cover
Mapping Subaltern Studies and the Postcolonial - Vinayak Chaturvedi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mapping Subaltern Studies and the Postcolonial
Disponibilità in 2 settimane
59,60 €
59,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mapping Subaltern Studies and the Postcolonial - Vinayak Chaturvedi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Initially inspired by Antonio Gramsci's writings on the history of subaltern classes, the Subaltern Studies authors adopted a ""history from below"" paradigm to contest ""elite"" history writing of Indian nationalists. Later the Project shifted away from its social history origins by drawing upon eclectic thinkers such as Edward Said, Roland Barthes, Michel Foucault, and Jacques Derrida. This volume is the first comprehensive balance-sheet of the project, presenting a collection of the most important writing from the last two decades and focusing the key debates between the main scholars in the field. The collection begins with the original manifesto of the Subaltern Studies project, by Ranajit Guha. In the following contributions Partha Catterjee and David Arnold, two of the founding members of the Subaltern Studies collective, examine concepts from Marx to Gramsci embedded in the writing of Indian peasant history. Critiques of the Subaltern project from C. A. Bayly, Rajnarayan Chandavarka, Rosalind O'Hanlon and Tom Brass set the terms for the controversies around which the book is organized. Marxist and deconstructionist tendencies cross and clash in the exchange between O'Hanlon, David Washbrook and the Subalternist Gyan Prakash. Sumit Sarkar charts the contemporary direction of Subaltern Studies in its movement away from a set of Marxist concerns, and Dipesh Chakrabarty and Gyanendra Pandey respond with a spirited defence of these new directions, criticizing not only Marxism but the whole idea of history as Eurocentric. The volume concludes with an interview with Gayatri Chakravorty Spivak on the future of the Subaltern Studies project and its vexed relationship with Marxism and Feminism
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mapping S.
2000
Paperback
388 p.
Testo in English
234 x 156 mm
543 gr.
9781859842140
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore