L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Il 30 giugno 1984 sembra un giorno come tanti. Forse in tutto il resto del mondo, ma non a Napoli, dove quello è il giorno dell'"avvento" di Maradona
«Il bel documentario di Alessio Maria Federici racconta il fenomeno calcistico da un punto di vista inedito: quello della gente» – film.it
«Quello di Federici è un film capace del miracolo dello sport che si fa epica e letteratura, e di catturare così anche chi tifoso non è» – Comingsoon
«Alessio Maria Federici, grazie anche all’ottimo montaggio di Christian Lombardi, è molto bravo a regalare ritmo visivo e narrativo al documentario» – movieplayer.it
Nel 1984 il presidente del Napoli Ferlaino riesce - agevolato da un impiegato non a caso napoletano - a comprare il più grande giocatore del mondo, Diego Armando Maradona. Da qui inizia la storia dell’avvento del numero 10 nella città partenopea, che grazie a lui sarà insignita dei massimi trofei calcistici nazionali e troverà una fede che va ben oltre quella del pallone. Maradonapoli, attraverso i ricordi e le emozioni ancora palpabili nel popolo partenopeo racconta i sogni di tutti i napoletani e li alimenta, parlando di riscatto e vittoria di una città intera, unita da un’unica grande fede!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chiunque ami il calcio, chiunque ami Maradona, chiunque non capisca perché i Napoletani amino così tanto Maradona deve assolutamente vedere questo Blu Ray/Dvd. Questo Maradonapoli si propone si far vedere Diego Armando Maradona attraverso le parole, ma anche gli occhi e i sentimenti di chi l'ha vissuto da vicino. Ne viene fuori un ritratto del calciatore, ma anche della città e dei tifosi che è indescrivibile, solo chi la vive o l'ha vissuta può capirlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Apologia di un calciatore che è stato molto più di un campione e ha cambiato il volto di una città
Trama
Nel 1984 il presidente del Napoli Ferlaino riesce miracolosamente a comprare il più grande giocatore del mondo e tra i più grandi di sempre, Diego Armando Maradona, non senza un piccolo espediente - agevolato da un impiegato non a caso napoletano - che gli permette di registrare l'acquisto un paio di giorni fuori tempo massimo. Un dettaglio che rende solo più fortuita, e dunque più magica, la storia dell'avvento del numero 10 nella città partenopea, che grazie a lui sarà insignita dei massimi trofei calcistici nazionali e troverà una fede che va ben oltre quella del pallone. Maradona infatti assurge immediatamente a figura mitica, icona scaramantica tra sacro e profano, con reliquie e cappelle votive, che riesce a trasformare una città piegata dalle difficoltà e da un terremoto ancora recente (del 1980) in una grande e unità comunità forte di un inesauribile ottimismo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore