Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 3 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Marathon. La battaglia che ha cambiato la storia
5,60 € 5,90 €
LIBRO
Venditore: IBS
+60 punti Effe
-5% 5,90 € 5,60 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,60 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
3,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,60 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Marathon. La battaglia che ha cambiato la storia - Andrea Frediani - copertina

Descrizione


480 a.C. La flotta greca, ancorata di fronte al Capo Artemisio, a pochi chilometri in linea d'aria dalle Termopili, spia con attenzione i movimenti delle navi persiane. La tensione è alta tra l'equipaggio: si attende con ansia l'esito dello scontro tra gli uomini del gran re Serse e quelli del sovrano spartano Leonida. Il poeta Eschilo, in servizio su una nave come oplita, riceve la visita di una donna bella e misteriosa: un'esule ateniese che gli ricorderà la storia della battaglia di Maratona, svoltasi un decennio prima. Una battaglia che il poeta conosce bene perché vi ha partecipato e perché su quel campo ha visto morire suo fratello. Così le memorie dei due interlocutori s'intrecciano, ricostruendo nei particolari il primo combattimento campale tra greci e persiani, ma soprattutto quel che accadde subito dopo, quando gli araldi dovettero correre fino ad Atene per comunicare la vittoria greca, prima che i sostenitori dei persiani aprissero le porte della città agli invasori. Andrea Frediani, con una prosa serrata e coinvolgente, ricostruisce una delle battaglie più importanti della storia, riportandone in vita i protagonisti. Un romanzo narrato in presa diretta, come la cronaca di una gara nella quale i partecipanti si contendono il premio più ambito: l'amore di una donna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
15 settembre 2014
9788854174207

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
robbie
Recensioni: 2/5

Di frediani avevo letto solo le opere di ricostruzione storica,é il suo primo romanzo storico che leggo e devo dire che la parte migliore riguarda la descrizione delle scene di battaglia,i personaggi e le storie di contorno non sono nulla di speciale.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele
Recensioni: 4/5

Romanzo storico che racconta l'epica battaglia di Maratona. La vicenda è narrata in maniera diretta, con l'inserimento di particolari che la rendono intrigante. Si può facilmente notare la competenza dello scrittore nel ricercare e trasporre le testimonianze storiche. Poco più di 300 pagine lette con interesse sempre vivo.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 2/5

Sono un grande appassionato di Frediani ma questo romanzo non mi è piaciuto. La ricostruzione è l'unica cosa che mi ha convinto ma per il resto mi ha deluso sia la sfida tra i 3 protagonisti, sia lo svolgimento della storia, quasi una battaglia personale nella battaglia di Maratona. E poi c'è un difetto che a volte compare nei libri del Frediani. Quello di rappresentare i protagonisti come una specie di superuomini capaci di cose a dir poco improbabili. Speriamo che nei prossimi romanzi queste esagerazioni siano smussate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Conosci l'autore

Andrea Frediani

1963, Roma

Consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, i saggi "Le grandi battaglie di Roma antica"; "I grandi generali di Roma antica"; I" grandi condottieri che hanno cambiato la storia"; "Le grandi battaglie di Alessandro Magno"; "L’ultima battaglia dell’impero romano" e "Le grandi battaglie tra Greci e Romani. Ha scritto inoltre i libri 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano e 101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita, e i romanzi storici 300 guerrieri"; "Jerusalem"; "Un eroe per l’impero romano"; la trilogia "Dictator" ("L’ombra di Cesare", "Il nemico di Cesare" e "Il trionfo di Cesare", quest’ultimo vincitore del Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore