L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro di autore forse un poco sottovalutato.
il marchese ha un'amante, Agrippina sua serva, e per non destare scandalo la fa sposare con Rocco a patto che il matrimonio non venga consumato. A un certo punto roso dal dubbio e dalla gelosia uccide Rocco e fa in modo che la colpa ricada su un altro, che si ucciderà in prigione; interviene quindi il senso di colpa che lo porta vicino a perdere il senno.. Non male la storia, ma il tipo di scrittura non aiuta a rendere la lettura scorrevole.
Questo libro è, assieme a "Giacinta", tra le opere migliori di L. Capuana uno dei massimi scrittori tra Otto e Novecento che troppo spesso si trova sacrificato di fronte al ben più noto Verga, di cui fu il maestro e ispiratore. Il libro analizza in maniera straordinaria l'animo umano e le sue passioni: il rapporto morboso tra sesso e potere, la gelosia e la paura del tradimento che porta Antonio Schirardi, marchese di Roccaverdina, fino al cosiddetto delitto d'onore e a far accusare e condannare un innocente. E ancora il rimorso, venato di superstizione, per l'omicidio che tormenta e dilania nel profondo il protagonista, portandolo fino alla pazzia e l'amore sincero e appassionato di Agrippina Solmo, donna di umili origini diventata poi la femmina del Marchese, l'unica che vincendo ogni pregiudizio gli resterà al fianco fino all'ultimo. Questa vicenda che potremmo definire di delitto e castigo, sempre pervasa da un'amara ironia, disegna un quadro efficace della provincia siciliana post unitaria con le sue mille contraddizioni ed il suo dibattersi tra progresso e modernità, tra voglia di novità e attaccamento alle tradizioni. Un testo da leggere e rileggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore