L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Scopri gli altri libri della collana UE70 Settant’anni di storie e idee
Come per un oscuro incantesimo, la risata volge alla riflessione, e dietro un testo così luminoso (e divertente e scanzonato) riconosciamo un’operazione sottile: non un rifiuto del nuovo, ma la richiesta, posta con la solita leggerezza di Benni, di osservare gli spostamenti del mondo e chiedersi – quanto meno chiedersi – se la direzione sia quella giusta.
«Ma era inutile lamentarsi, bisognava lottare. Se ti arrendi a quattordici anni, ti abituerai a farlo tutta la vita. Solo i pesci morti vanno con la corrente.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piccola premessa : più leggo Benni, e più mi convinco che i suoi libri abbiano veramente qualcosa di magico. Arrivi alla fine della pagina e ti chiedi se hai veramente capito tutto quello che cerca di dirti, allora la rileggi e capisci che c' è sempre qualcosa che prima ti era scappato, un' idea nascosta, una sfumatura diversa. Non si può non voler bene a Margherita, e ritrovarsi in lei quattordicenni (almeno, per me è stato così, panzetta compresa). Un personaggio profondo, intelligente, semplicemente "avanti", che capisce presto che i genitori non hanno sempre ragione, che devi proteggere quello che di buono rimane al mondo, e che una persona che non sa ridere zoppicherà sempre un po'. Penso che sia proprio questo il messaggio cifrato che Benni lancia: non fatevi portare via le cose belle, quelle che appassionano, quelle che fanno ridere, quelle che colorano il mondo. Margherita é bella, e basta
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Margherita Dolcevita
Quindi, qual è tra tutti il messaggio più importante, quello che vorrei resistesse dentro di loro il più a lungo possibile?
Probabilmente sceglierei questo: per essere felici l'unico segreto è scoprire il proprio.
Perché è impossibile realizzarsi seguendo la ricetta di qualcun altro. E chi meglio di Margherita dolcevita (Feltrinelli) può confermarcelo
Gioiello strampalato di Stefano Benni, con una protagonista strepitosa nelle sue imperfezioni. Grassottella e con una salute non proprio di ferro, Margherita ci racconta il suo stare sulla Terra, respirando il prato, combattendo contro i "Signori del Bene", contro la corruzione dello spirito di chi si immola alla gioia del consumo.
È un'eroina irresistibile, geniale e scalcinata, con un'amica invisibile e un pozzo di entusiasmo per affrontare ogni avventura. In un modo che è soltanto il suo.
«Ma era inutile lamentarsi, bisognava lottare. Se ti arrendi a quattordici anni, ti abituerai a farlo tutta la vita. Solo i pesci morti vanno con la corrente.»
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore