Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Margherita Dolcevita. Ediz. 70° anniversario - Stefano Benni - copertina
Margherita Dolcevita. Ediz. 70° anniversario - Stefano Benni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Margherita Dolcevita. Ediz. 70° anniversario
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Margherita Dolcevita. Ediz. 70° anniversario - Stefano Benni - copertina

Descrizione

Scopri gli altri libri della collana UE70 Settant’anni di storie e idee

Come per un oscuro incantesimo, la risata volge alla riflessione, e dietro un testo così luminoso (e divertente e scanzonato) riconosciamo un’operazione sottile: non un rifiuto del nuovo, ma la richiesta, posta con la solita leggerezza di Benni, di osservare gli spostamenti del mondo e chiedersi – quanto meno chiedersi – se la direzione sia quella giusta.

«Ma era inutile lamentarsi, bisognava lottare. Se ti arrendi a quattordici anni, ti abituerai a farlo tutta la vita. Solo i pesci morti vanno con la corrente.»


La storia di Stefano Benni e quella di Feltrinelli si intrecciano da quarantacinque anni: un sodalizio cementato libro dopo libro e costellato di successi indimenticabili come "Stranalandia", "Il bar sotto il mare" e "La Compagnia dei Celestini". Instancabile pioniere dell’immaginazione, Benni ha la rara capacità di condensare nel piccolo le grandi contraddizioni del mondo e di scrivere col sorriso sul volto critiche feroci sospese tra ilarità e malinconia, modellate con una lingua vulcanica, senza freni, sempre pronta al gioco, spinta dove il dizionario non arriva. Margherita Dolcevita è tutto questo e anche di più. La storia, in apparenza, è semplice: la vita di campagna di Margherita e della sua famiglia viene sconvolta dall’arrivo dei Del Bene, i nuovi vicini che abitano in un cubo di vetro nero. Ma questo incontro porta con sé la profonda frattura tra il mondo ingenuo e immaginifico della protagonista e lo spettro asettico del progresso per il progresso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
11 febbraio 2025
208 p., Brossura
9788807899720

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mar
Recensioni: 4/5

Piccola premessa : più leggo Benni, e più mi convinco che i suoi libri abbiano veramente qualcosa di magico. Arrivi alla fine della pagina e ti chiedi se hai veramente capito tutto quello che cerca di dirti, allora la rileggi e capisci che c' è sempre qualcosa che prima ti era scappato, un' idea nascosta, una sfumatura diversa. Non si può non voler bene a Margherita, e ritrovarsi in lei quattordicenni (almeno, per me è stato così, panzetta compresa). Un personaggio profondo, intelligente, semplicemente "avanti", che capisce presto che i genitori non hanno sempre ragione, che devi proteggere quello che di buono rimane al mondo, e che una persona che non sa ridere zoppicherà sempre un po'. Penso che sia proprio questo il messaggio cifrato che Benni lancia: non fatevi portare via le cose belle, quelle che appassionano, quelle che fanno ridere, quelle che colorano il mondo. Margherita é bella, e basta

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Margherita Dolcevita


Quindi, qual è tra tutti il messaggio più importante, quello che vorrei resistesse dentro di loro il più a lungo possibile?

Probabilmente sceglierei questo: per essere felici l'unico segreto è scoprire il proprio.

Perché è impossibile realizzarsi seguendo la ricetta di qualcun altro. E chi meglio di Margherita dolcevita (Feltrinelli) può confermarcelo

Gioiello strampalato di Stefano Benni, con una protagonista strepitosa nelle sue imperfezioni. Grassottella e con una salute non proprio di ferro, Margherita ci racconta il suo stare sulla Terra, respirando il prato, combattendo contro i "Signori del  Bene", contro la corruzione dello spirito di chi si immola alla gioia del consumo.

È un'eroina irresistibile, geniale e scalcinata, con un'amica invisibile e un pozzo di entusiasmo per affrontare ogni avventura. In un modo che è soltanto il suo.

«Ma era inutile lamentarsi, bisognava lottare. Se ti arrendi a quattordici anni, ti abituerai a farlo tutta la vita. Solo i pesci morti vanno con la corrente.»


Recensione di Cristiana Saporito

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stefano Benni

1947, Bologna

Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), scrive per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). È ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione. È autore di numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016), Prendiluna (2017), Teatro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore