Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo. Una vita tra scienza e carità - Massimo Mazzotti - copertina
Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo. Una vita tra scienza e carità - Massimo Mazzotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo. Una vita tra scienza e carità
Disponibilità immediata
18,75 €
-25% 25,00 €
18,75 € 25,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 25,00 € 18,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 25,00 € 18,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Maria Gaetana Agnesi e il suo mondo. Una vita tra scienza e carità - Massimo Mazzotti - copertina

Descrizione


Durante la prima metà del Settecento emergono in Italia alcune tra le più famose "filosofesse" d'Europa. Tra loro spicca la figura enigmatica di Maria Gaetana Agnesi (1718-1799), "enfant prodige" e poi giovane colta e brillante, che incanta gli ospiti del palazzo paterno. Nel 1748 Agnesi è la prima donna a pubblicare un libro di matematica: un compendio aggiornato ed elegante di calcolo infinitesimale. Il testo gode di un significativo successo, e viene tradotto in francese e inglese. Ma perché una donna agiata mostra tanto interesse per questa materia, di cui a Milano si sa ancora poco o nulla? E come è possibile che una donna venga ritenuta credibile in quanto autore di un testo di matematica avanzata, in un'epoca in cui non avrebbe potuto neanche mettere piede in un'università? Grazie a un approfondito studio archivistico, questo volume ricostruisce le strategie familiari degli Agnesi e i momenti salienti della vita di Maria Gaetana. I suoi studi e la sua passione per la matematica, come anche la sua intensa devozione e la sua attività caritatevole a favore delle donne milanesi, delineano un mondo ancora poco conosciuto. È il mondo dell'Illuminismo cattolico di stampo muratoriano, che trova nello Stato e nella Chiesa milanesi di metà Settecento uno dei suoi snodi chiave e che crea le condizioni per lo sviluppo di una cultura scientifica antibarocca, aperta a nuovi temi e a nuovi referenti sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
23 gennaio 2020
230 p., Brossura
9788843098774
Chiudi

Indice

Indice
Abbreviazioni
Introduzione. Un altro Illuminismo
1. Allestire una conversazione
2. Cattolicesimi
3. Alberi della conoscenza
4. Scelte
5. Un elenco di libri
6. Il calcolo del credente
7. Una nuova mente femminile
Epilogo
Note
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore