Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Maria. Nata per la libertà
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Maria. Nata per la libertà - Amalia Frontali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Maria. Nata per la libertà

Descrizione


Una storia lontana eppure ancora vicina nella memoria. Una donna la cui impresa ha segnato la vita di tante persone. Un romanzo storico accurato, dalla voce di una nuova autrice di talento che ha saputo tratteggiare con maestria ed estremo rispetto la storia di uomini e donne che hanno fatto la Storia del nostro Paese. Aprile 1944: appesa ai cornicioni delle finestre, una donna fugge dalle finestre dell’ospedale Niguarda, a Milano. È Maria Peron, un’infermiera trentenne, nubile, che abita in un convitto di suore e non ha alcun interesse per la politica, né tantomeno per la lotta armata. Però è coraggiosa, affamata di libertà e la sua bussola morale è infallibile. Ricercata dai fascisti, prende una decisione che le cambierà la vita: salire sui monti della Valgrande e diventare una ribelle. Maria trascorre un anno insieme ai partigiani e si spende senza riserve per prestare aiuto, senza mai imbracciare un’arma. Organizza un’infermeria e un presidio sanitario, si guadagna un grado da ufficiale e i galloni di chirurgo sul campo. Attraversa l’inferno della guerra, trovandosi testimone e protagonista di eventi drammatici e atti di ordinario eroismo e facendo i conti, giorno dopo giorno, con la propria coscienza. Infine incontra persino l’amore, a cui credeva di avere già rinunciato. Nel pieno di una tragedia collettiva, Maria si scopre piena di risorse, pragmatica e coraggiosa, capace di ridisegnarsi sulle proprie esperienze restando coerente a se stessa. Questa è la sua storia ed è una storia vera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Nua
2021
19 gennaio 2021
264 p., Brossura
9788831399227

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefy
Recensioni: 5/5

Sembra incredibile che si tratti di una storia vera e di persone realmente vissute. Eppure è esattamente così. Bravissima l'autrice nel ricostruire perfettamente il contesto e la figura di questa donna dal grande senso di responsabilità e dal cuore generoso. Avvincente ma anche commovente. Una storia da leggere e conoscere.

Leggi di più Leggi di meno
Avvincente!
Recensioni: 5/5

“Era proprio così. Era la guerra a essere una faccenda diabolica. Così come deformava il tempo, deformava le coscienze, sicché gli uomini, tanto quelli che l’avevano istigata, quanto quelli che la detestavano, si trovavano schiacciati, posseduti, travolti, incapaci. Costretti a fare cose che duravano pochi attimi e di cui avrebbero avuto vergogna e portato il peso tutta la vita.” Questo è solo uno dei brani del libro di Amalia Frontali che mi hanno colpito e che ho ricopiato con cura, per rileggerli in seguito, allo scopo di meditare sul senso della vita con l’aiuto di Maria Peron, l’infermiera partigiana protagonista del libro “Maria: Nata per la libertà”, e di Amalia Frontali, che ha ricostruito la sua storia nelle pagine di quest’opera che ho apprezzato moltissimo. L’autrice ricostruisce il periodo che Maria, una delle protagoniste della resistenza, trascorse in montagna a fianco delle formazioni combattenti, a partire dal momento in cui la giovane riuscì a sottrarsi alla cattura da parte dei fascisti, calandosi da una delle finestre dell’ospedale Niguarda e dandosi alla macchia nella Val d’Ossola. È un testo documentato, ricco di dettagli e di storie vere, nato da uno studio accurato dei documenti e delle testimonianze d’epoca. Sono rimasta colpita dalla precisione nella ricostruzione degli episodi di guerriglia, ormai così lontani nel tempo, dalla descrizione degli interventi chirurgici di fortuna che Maria riesce ad effettuare nelle più disparate situazioni, oltre che dalla rievocazione precisa e dettagliata delle azioni di sabotaggio e di difesa, con tutto il bagaglio di desolazione e di orgoglio che quegli uomini coraggiosi si portavano dietro. Ho amato Maria nella sua semplicità, per la determinazione che non è mai venuta meno nonostante le avversità e i pericoli. Il libro si leggere tutto d’un fiato quasi come un giallo, trepidando insieme alla protagonista, commuovendosi con lei.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore