Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Maria Teresa, una donna al potere - Edgarda Ferri - copertina
Salvato in 21 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Maria Teresa, una donna al potere
7,00 €
LIBRO USATO
Venditore: Firenze Libri
7,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 5,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ilsalvalibro
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Areavintage
8,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ilsalvalibro
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Areavintage
8,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
Maria Teresa, una donna al potere - Edgarda Ferri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1996
Tascabile
312 p.
9788804424499

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Nicholas Pizzo
Recensioni: 4/5

Ho trovato questo libro molto interessante ed utile per capire la figura di madre e moglie che si celava sotto la pesante "armatura" di Imperatrice e Regina. L'ho letto molto rapidamente in meno di due giorni senza esitazione, ma alcune parti mi sono sembrate statiche e poco interessanti a mio avviso esempio: il capitolo XVIII "Le riforme in Lombardia" e alcune fasi della descrizione di trattati dopo la Guerra di Successione e Guerra dei Sette Anni. Ho amato le descrizioni della sfarvosa corte viennese del Hofburg e del maestoso Castello di Schönbrunn. La mia passione per le arciduchesse d'Asburgo ha trovato conforto e materiale all'interno di questo libro dove oltre alla dettagliata descrizione del rapporto fra Giuseppe I e la madre, viene descritto meravigliosamente il profilo personale d'ogni arciduchessa.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 4/5

Davvero un bel libro. Non sono molti gli autori di biografie che riescono ad essere accurati senza essere pedanti (altre biografe in gamba sono, per esempio, Antonia Fraser e Carolly Erickson). Edgarda Ferri è riuscita a riassumere la complessità di Maria Teresa e del suo tempo in una biografia che ha il sapore di un romanzo ed è quindi molto scorrevole. Solo alcune cose non mi sono piaciute: innanzi tutto l'assenza di immagini della sovrana a parte la copertina (ho dovuto cercarle in internet). Avrei poi apprezzato la presenza di un albero genealogico per districarsi meglio nel labirinto di parentele degli Asburgo, che hanno anche frequenti casi di omonimia. Soprattutto ho sentito la mancanza delle note: il 1700 è un periodo molto complesso e qualche nota avrebbe aiutato ad averne una visione più chiara. Complessivamente però ho trovato questo libro appassionante e lo consiglio sicuramente.

Leggi di più Leggi di meno
mauro
Recensioni: 5/5

Ottimo libro. Lo stile della Ferri è perfetto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Conosci l'autore

Edgarda Ferri

0, Mantova

Edgarda Ferri è nata a Mantova e vive e lavora a Milano. Scrittrice, saggista, giornalista ha esordito nel 1982 con Dov’era il padre, un romanzo che rimane tuttora un ritratto fondamentale e un punto di riferimento per un’intera generazione. Ha pubblicato inoltre, Contro il padre (1983), La tentazione di credere (1985), Il perdono e la memoria (1988), Luigi Gonzaga (1991), Quello che resta di Cristo dopo 2000 anni (1996) e, per Mondadori, Maria Teresa (1994), Giovanna la Pazza (1996), Io, Caterina (1997), Per amore (1998), L'ebrea errante (2000), Piero della Francesca (2001), La grancontessa (Le Scie, 2002), Letizia Bonaparte (2003), L'alba che aspettavamo (2005), Il sogno del principe (2006), Rodolfo II (2007), Uno dei tanti (2009).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore