L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Ho trovato questo libro molto interessante ed utile per capire la figura di madre e moglie che si celava sotto la pesante "armatura" di Imperatrice e Regina. L'ho letto molto rapidamente in meno di due giorni senza esitazione, ma alcune parti mi sono sembrate statiche e poco interessanti a mio avviso esempio: il capitolo XVIII "Le riforme in Lombardia" e alcune fasi della descrizione di trattati dopo la Guerra di Successione e Guerra dei Sette Anni. Ho amato le descrizioni della sfarvosa corte viennese del Hofburg e del maestoso Castello di Schönbrunn. La mia passione per le arciduchesse d'Asburgo ha trovato conforto e materiale all'interno di questo libro dove oltre alla dettagliata descrizione del rapporto fra Giuseppe I e la madre, viene descritto meravigliosamente il profilo personale d'ogni arciduchessa.
Davvero un bel libro. Non sono molti gli autori di biografie che riescono ad essere accurati senza essere pedanti (altre biografe in gamba sono, per esempio, Antonia Fraser e Carolly Erickson). Edgarda Ferri è riuscita a riassumere la complessità di Maria Teresa e del suo tempo in una biografia che ha il sapore di un romanzo ed è quindi molto scorrevole. Solo alcune cose non mi sono piaciute: innanzi tutto l'assenza di immagini della sovrana a parte la copertina (ho dovuto cercarle in internet). Avrei poi apprezzato la presenza di un albero genealogico per districarsi meglio nel labirinto di parentele degli Asburgo, che hanno anche frequenti casi di omonimia. Soprattutto ho sentito la mancanza delle note: il 1700 è un periodo molto complesso e qualche nota avrebbe aiutato ad averne una visione più chiara. Complessivamente però ho trovato questo libro appassionante e lo consiglio sicuramente.
Ottimo libro. Lo stile della Ferri è perfetto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore