L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Testi di Giacinto Di Pietrantonio e Paola Ugolini. Intervista di Attilia Fattori Franchini all'artista. Illustrazioni in bianco e nero. Biografia, Bibliografia. Edizione in italiano e inglese</p> <p>Testi stampati su fogli rosa</p> Cm 30,5x22. pp. 120. . Ottimo (Fine). . . . <p><em><strong>Mariella Bettineschi</strong>, artista femminista, si contraddistingue nel panorama internazionale per la continua ricerca di linguaggi femminili capaci di raccontare, attraverso pittura, scultura, disegno, collage, fotografia, digital painting, la centralit&agrave; della donna, le sue infinite capacit&agrave; di mettere al mondo il mondo.<br /><br />In questo volume, Mariella Bettineschi presenta il ciclo L'era successiva/The Next Era, concepito nel 2008 ed ancora in essere: una serie di immagini di Nature, Biblioteche, Ritratti, elaborate digitalmente dall'artista, segnalano drammaticamente il cambiamento epocale che &egrave; in atto nell'ambiente, nella cultura e nella condizione femminile. Per quanto riguarda i Ritratti (grandi icone dell'arte europea, opere di artisti come Caravaggio, Raffaello, Leonardo, Tiziano) vengono estrapolati dal loro tempo e portati nella contemporaneit&agrave; attraverso la scelta di un dettaglio, la cancellazione del fondo, il taglio e lo sdoppiamento degli occhi. Queste donne, &ldquo;famosissime anonime&rdquo;, oggetti per lo sguardo dei pittori che le hanno dipinte, attraverso un gesto femminista, vengono riconsegnate alla loro condizione di soggetti.</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore