Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mario und der Zauberer
Mario und der Zauberer
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mario und der Zauberer
Disponibile dal 14/01/26
3,58 €
3,58 €
Disp. dal 14/01/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mario und der Zauberer
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Thomas Manns große Parabel auf den frühen Faschismus Italien, ein Badeort in den 1920er-Jahren, das Wetter: schwül. Und was haben bloß alle gegen die urlaubende Familie aus Deutschland? Das Grand Hotel quartiert sie aus, allenthalben reagieren die Menschen gereizt und kleinkariert. Da verspricht die Vorstellung eines Zauberers namens Cipolla eine Attraktion zu bieten. Dessen Zauberkräfte sind in der Tat enorm, geradezu beängstigend, und sie bescheren den Besuchern am Ende »ein tragisches Reiseerlebnis«. So lautet auch der Untertitel dieser meisterlichen Novelle rund um die so aktuellen Themen Verführung und Willensfreiheit. Mann behauptete anfangs, dass er nicht politisch agieren wollte, sondern unbewusst ein Stück faschistischer Zeitatmosphäre eingefangen habe. In späteren Briefen schließt Thomas Mann politische Anspielungen allerdings nicht aus. In einem Brief aus dem Jahre 1941: „Ich kann nur sagen, dass es viel zu weit geht, in dem Zauberer Cipolla einfach die Maskierung Mussolinis zu sehen, aber es versteht sich andererseits, dass die Novelle entschieden einen moralisch-politischen Sinn hat.« »Der ›Zauberkünstler‹ war da und benahm sich genau, wie ich es geschildert habe. Erfunden ist nur der letale Ausgang.« Thomas Mann
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
Tedesco
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Other
9783641336806

Conosci l'autore

Thomas Mann

1875, Lubecca

Dopo la morte del padre si trasferisce prima a Monaco con la famiglia, poi soggiorna con il fratello a Roma e Palestrina. Tornato a Monaco, lavora nella redazione del Simplicissimus, ma presto si dedica esclusivamente alla letteratura.Il primo dopoguerra segna la sua definitiva affermazione, diventando massimo rappresentante della letteratura tedesca. Nel 1929 vince il Premio Nobel per la letteratura e pochi anni dopo decide di lasciare la Germania per trasferirsi prima nei Paesi Bassi e in seguito negli Stati Uniti dove rimane fino al 1952 per poi spostarsi in Svizzera.Mann sin da subito imposta la problematica dell'isolamento dell'individuo di fronte alla società borghese, e porterà avanti tale questione in tutti i suoi romanzi e racconti. Decisivo per il suo sviluppo intellettuale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore