Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Marketing digitale per l' e-commerce. Tecniche e strategie per vendere online
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Marketing digitale per l' e-commerce. Tecniche e strategie per vendere online - Andrea Boscaro,Riccardo Porta - copertina
Chiudi
Marketing digitale per l' e-commerce. Tecniche e strategie per vendere online

Descrizione


La PMI è al centro di una vera e propria rivoluzione: sta cambiando il modo di fare business e bisogna rimanere aggiornati per competere con una concorrenza, spesso anche internazionale, sempre più agguerrita. Questo libro mette a nudo, con un linguaggio semplice e scorrevole, i concetti, le strategie e gli strumenti di marketing digitale più comuni di chi fa e-commerce. Manuale concreto, ricco di spunti, esempi ed interviste ai professionisti di settore, non si ferma ai tecnicismi, ma li supera con riflessioni più complete che renderanno il lettore in grado di essere portatore e protagonista in azienda di una nuova cultura digitale. Il consumatore omnicanale, le strategie di e-commerce, la web analytics, la user-experience risulteranno subito chiari; la SEO, il SEM, il Performance e l'email marketing, il Programmatic e i social non avranno più segreti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
7 ottobre 2016
Libro tecnico professionale
232 p., Brossura
9788891729606
Chiudi

Indice


Indice

Angelo Meregalli, Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione. I dati del commercio elettronico italiano
Dalla multicanalità all'omnicanalità. Per una strategia e-commerce che metta al centro il cliente
(Il consumatore omnicanale; Le strategie omnicanale; La Universal Analytics; E-commerce e CRM; Marketing automation; I modelli di commercio elettronico; Tecniche di mobile commerce)
Dalla user experience al marketing persuasivo
(User experience, usabilità e architettura dell'informazione; Il marketing persuasivo applicato all'e-commerce. Il dynamic pricing; L'organizzazione del contenuto all'interno di un sito e-commerce; Il marketing rivolto alle personas e la costruzione di un progetto orientato al cliente; Lo storytelling applicato ai siti di commercio elettronico; La relazione all'interno di un sito: i moduli di customer care e di proactive engagement)
La web analytics
(I passi preparatori alla configurazione di un software di web analytics. Il tracciamento e-commerce avanzato; L'analisi del consumatore. I tool di studio del mercato e le interfacce di Google Analytics; L'analisi del prodotto. Usare le forme di competition analysis per capire cosa e come vendere di più; Gli strumenti di monitoraggio del traffico, da Search Console a Google Analytics; I KPI dell'e-commerce)
Oltre il sito. Vendere sui marketplace
(I marketplace non sono poi tutti uguali; eBay; Amazon; I marketplace verticali; Turismo: dentro e oltre le OTA)
Come è cambiato Google
(Come aiutare i motori di ricerca a premiare le nostre pagine. Aspetti tecnici della SEO; Aspetti editoriali della SEO: la scheda prodotto; Aspetti marketing della SEO; L'ascesa dei segnali sociali; L'importanza dell'hosting)
Come investire con successo nei link sponsorizzati
(Il keyword advertising: il SEM; Google Adwords: Rete di ricerca e Rete display; I comparatori di prezzo; Tradedoubler e Zanox; Vendere oggi e domani: la costruzione della marca e della fiducia)
Vendere sui social e grazie ai social
(Vendere online grazie a Facebook: dalla Pagina e l'Edgerank; L'uso avanzato di Facebook: la pubblicità e il Power Editor; Twitter serve a vendere?; Youtube e le video-recensioni; Le immagini per vendere: Instagram e Pinterest; Il quadrato dei contenuti online)
Il programmatic
(Che cos'è il programmatic; Il nuovo percorso d'acquisto; Dove sbaglia chi vende online; I modelli di pubblico; Le 5 cose fondamentali che dovete sapere sui dati che sottostanno alle vostre campagne)
Conclusioni
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore