Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marketing innovation. Il ruolo del transformative marketing per un'innovazione digitale e responsabile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Marketing innovation. Il ruolo del transformative marketing per un'innovazione digitale e responsabile - Chiara Cantù - copertina
Chiudi
Marketing innovation. Il ruolo del transformative marketing per un'innovazione digitale e responsabile

Descrizione


Nel corso degli ultimi anni il business landscape è stato caratterizzato da continui cambiamenti, che hanno preso avvio nell'era pre-Covid e sono stati poi ulteriormente potenziati dalla pandemia. Tra questi emerge la centralità di due processi di trasformazione: la digitalizzazione e lo sviluppo responsabile. Alla luce delle sfide che hanno caratterizzato l'ultimo decennio, si stanno configurando infatti nuovi approcci, di cui il testo vuole rendere conto, per creare valore nella relazione impresa-cliente, abilitando lo sviluppo di un'innovazione orientata al mercato. Questa prospettiva, integrata da un orientamento imprenditoriale e da un approccio relazionale multi-stakeholder, determina la configurazione di nuovi approcci di marketing che consentono di delineare, in modo efficace, nuovi modelli di business. Attraverso l'analisi di casi e testimonianze, e grazie a un taglio pragmatico, il testo vuole proporre a studenti di marketing e responsabili aziendali, dei percorsi di digitalizzazione e sviluppo responsabile in cui l'innovazione di marketing è stata in grado di supportare il marketing dell'innovazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
12 gennaio 2022
Libro tecnico professionale
160 p., Brossura
9788835121510
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Il binomio marketing-innovazione: influenze reciproche
(Introduzione; Innovazione di marketing: un nuovo marketing mix; Il transformative marketing; Marketing dell'innovazione; La definizione di una nuova value proposition per l'innovazione del business model)
Digital innovation: l'emergere del funnel marketing
(Introduzione; Digital innovation: technology push vs demand pull; Digital transformation; Industry 4.0 e Smart Factory; La digitalizzazione dei touchpoint di marketing; Il contesto Italia; Cosberg; ROLD; Tenova; Scaglia INDEVA; ICAP-SIRA; Alcatel Lucent Enterprise (ALE); Università della birra - Heineken; BrandOn Group; Gourmet Gold Tortini)
Un marketing attento al bene comune per un'innovazione responsabile
(Introduzione; Sostenibilità: origine ed evoluzione; Economia circolare: un modello interpretativo; Dall'innovazione sostenibile all'innovazione circolare; Dall'innovazione sociale all'innovazione responsabile; Approccio collaborativo: comun denominatore per l'innovazione sostenibile, circolare e responsabile; Dal green marketing al marketing sostenibile; Marketing sociale; Marketing responsabile; Dal business model sostenibile al business model responsabile; La sfida della sostenibilità nel settore del packaging; Edelman Italia; Aboca)
Entrepreneurial innovation: il ruolo del marketing imprenditoriale
(Introduzione; Entrepreneurial innovation; Entrepreneurial innovation network; Business ecosystem vs innovation ecosystem; Marketing imprenditoriale; ComoNExT; OpenZone; MDOTM; WDA Company; Legacy Living Lab)
Analisi delle evidenze empiriche
(Metodologia della ricerca; Innovazione: le diverse interpretazioni; Cluster PMI e corporation; Cluster startup, scaleup e facilitatori del network imprenditoriale; L'orientamento al mercato; L'orientamento alle relazioni multi-stakeholder; L'orientamento all'imprenditorialità; Innovazione digitale; Innovazione responsabile; Relazioni inter-intra sistemiche)
Conclusioni
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore