L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
La struttura espressiva di questo volume è fotografica, consiste, infatti, d'immagini frutto del lavoro appassionato, continuativo e attento di Reinhold Kohl, professionista e artista della fotografia, che dagli anni ottanta del Novecento ha fissato sul supporto sensibile della pellicola i tanti scultori di prestigio internazionale operosi a Carrara e nel più vasto ambiente apuano, ritratti in attitudini e situazioni che attestano la loro attività creativa. I nomi dei protagonisti sono presto detti: Guadagnucci, Poncet, Vangi, Cardenas, Botero, Signori, Max Bill, Finotti, Bodini, Pistoletto, Theimer fino alla colonia fiorente dei giapponesi, Yasuda, Ogata, Nakamura. Antoine Poncet nel laboratorio Nicoli a Carrara intento all'esecuzione di un' o a dialogare con le maestranze, Giuliano Vangi in un teso raccoglimento interiore, Novello Finotti chino a investigare il marmo o esultante al cospetto dei bacini marmiferi, Michelangelo Pistoletto in attitudine pensosa, Dunchi assorto, Bodini rilassato, Theimer nell'atto di cesellare la cera, Ferdinando Botero, grave nell'espressione, davanti a un suo cavallo, Ogata mentre volge il volto ridente verso una sua aerea goccia, sono esempi espressivi di ciò che ha prodotto l'occhio del fotografo. Le sculture, poste al cospetto delle Apuane e dell'azzurro del cielo o inserite in contesti naturalistici e urbani, in interni o sullo sfondo variegato di cromatiche atmosfere, si propongono, nelle riprese di Kohl, con un'inedita e godibile identità formale.
)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore