Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I martiri di Geraci. Una gloria sovra-nazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Multiservices
Chiudi
I martiri di Geraci. Una gloria sovra-nazionale - Costantino Cipolla - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
martiri di Geraci. Una gloria sovra-nazionale

Descrizione


Il Risorgimento italiano è stato moltissime cose, nel bene come nel male, ma esso è stato attraversato da episodi colorati di un eroismo purissimo e senza paragoni. La insurrezione qui narrata, accaduta nel 1847 nella sperduta e abbandonata costa Jonica della Calabria del Sud, ne è un esempio manifesto, concreto e precursore del miracoloso 1848 nazionale. Eppure la storia accademica se ne è dimenticata e lo ha abbandonato al suo destino di oblio. Ma, in questo caso, la micro-storia travalica la stessa macro-storia, soprattutto nordica, per farsi fatto e gloria sovranazionali e assurgere ad una sorta di trono senza tempo e luogo. Ed i nostri cinque giovani eroi proprio su questo trono dorato devono essere assisi, affinché il loro esempio inimitabile non si perda fra le nebbie della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
12 maggio 2021
Brossura
9788835110873
Chiudi

Indice

Indice
Mons. Francesco Oliva, Uno appassionato sguardo al passato
Giuseppe Pezzimenti,
La libertà a sacrificio della propria vita
Giovanni Calabrese, Domenica Bumbaca,
La storia che insegna la libertà
Introduzione (come divagazione)
Il Regno delle Due Sicilie e la sua cultura eclettica
Il Risorgimento prima del Risorgimento nel Mezzogiorno
La condizione sociale della Calabria quale contesto e incubatore (al tempo 1816-1848) delle prassi civiche
Un percorso "politico" sospeso fra rassegnazione triste e ribellione indomabile
Un moto insurrezionale a Reggio Calabria, progenitore di quello lungo la costa Jonica nel 1847
La rivolta nel Distretto di Geraci
Il processo militare e una fucilazione "esemplare"
Vincoli socio-culturali della condanna a morte: alcuni interpreti principali
I cinque "Martiri" di Geraci
Dal Vallone di Rovito alla Piana di Geraci
Dai "Martiri" di Geraci ai "Martiri" di Belfiore
La condanna della memoria
Al margine oppure oltre la storia?
Appendice metodologica. Per una metodologia sociostoriografica incarnata e segnata dal fluire del tempo.

Conosci l'autore

Costantino Cipolla

Costantino Cipolla (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna) è autore e curatore di circa 180 volumi e redattore di circa 600 articoli scientifici. Tra i volumi: Epistemologia della tolleranza, in cinque tomi per 3214 pp. (1997); Perché non possiamo non essere eclettici. Il sapere sociale nella web-society (2013); Oltre il “peccato originale” della selezione naturale (2014); Dalla relazione alla connessione nella web-society (2015); Heidegger. Un’interpretazione sociologica (2018), 824 pp.; Per una scienza sociale eclettica. Riflessioni aforistiche e algoritmiche (2019). Cfr. anche C. Cipolla, “Un ri-lancio al di là dei miei interpreti” in R. Cipriani, R. Memoli (a cura di), La sociologia eclettica di Costantino Cipolla (2020)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore