L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Edogawa Ranpo è una garanzia: leggerei qualsiasi cosa scritta da lui! "La maschera d'oro" è un giallo dinamico, scorrevole, e soprattutto perfetto per staccare dopo una giornata di lavoro o di studio. Il detective Akechi Kogorō ha a che fare con un ladro dalle idee ingegnose: segno distintivo è una maschera dorata del teatro nō, accompagnata da un costume dello stesso colore. Non mancano trucchi, espedienti elaborati, continui colpi di scena, cliffhanger che aumentano curiosità e tensione, e l'interazione dell'autore (onnisciente) con i lettori. Infatti, laddove sorgono riflessioni o dubbi, Edogawa Ranpo intuisce i pensieri di chi legge; esorta a porre attenzione ai particolari e conduce pian piano alla verità. Nel testo sono molti i riferimenti a grandi scrittori come Edgar Allan Poe e Maurice Leblanc, e a personaggi letterari del genere giallo come Sherlock Holmes. In alcuni passaggi, sono fondamentali per il prosieguo della storia. Un ulteriore aspetto che rende coinvolgente il romanzo è la contrapposizione dei crimini all'amore. Le vittime dei furti di Maschera d'oro sono padri appassionati di arte antica, accomunati da un rapporto amorevole con le figlie, per le quali farebbero di tutto: il marchese Washio e la principessa Yoshiko, il miliardario Ōtori e Fujiko, lo scultore Kawamura e Kinue. Il tutto si svolge in ambientazioni curate nei minimi particolari: ho amato il lago Chūzenji e le sette stanze nella residenza del conte Rougère.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore