Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La maschera del sole. Pulcinella e l'archetipo del teatro - Ciro De Novellis - copertina
La maschera del sole. Pulcinella e l'archetipo del teatro - Ciro De Novellis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La maschera del sole. Pulcinella e l'archetipo del teatro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La maschera del sole. Pulcinella e l'archetipo del teatro - Ciro De Novellis - copertina

Descrizione


La storia di Napoli e della Magna Grecia, la logica matematica, il senso e il pensiero: tutto da rivalutare, o va bene cosi? Questo libro narra della storia del teatro cadenzata così come la conosciamo o crediamo di conoscerla, di Pulcinella, delle Maschere, di ciò che rappresenta oggi il Teatro, di come sia nato e come si raffigura. Ma tutto ciò è necessario per dare un quadro generale in senso geografico per come si sia sviluppato nel tempo, e soprattutto, per come si sia modificato il Senso stesso dell'Azione naturale teatrale già dal Medio Evo. Tutti i procedimenti filosofici, letterali, filologici, quelli argomentati o quelli nascosti, quelli capiti o quelli non capiti, ognuno ne farà commento per sua ragione; adeso occorre innanzitutto avvertire il lettore che in questo libro spesso ci saranno necessarie premesse storiche per, tentare almeno, di contestualizzare e di chiarire appunto quei cambiamenti di cui sopra e pure di indicarne la genesi, la nascita: il senso naturale del teatro antropologico, la libera religiosità che esprimeva, il re-ligere, leggere e ripetere, ossia quella Persuasione che più non ci persuade. Sarà un divertimento annotare tutte le parole e i termini con i nuovi significati che si potranno riscoprire e rivalutare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
29 dicembre 2023
194 p.
9791222710976
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore