Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le maschere - Luigi Malerba - copertina
Le maschere - Luigi Malerba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Le maschere
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Le maschere - Luigi Malerba - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1522, in una Roma corrotta, squassata dalle sommosse e falciata dalla peste, il Cardinale Cosimo Rolando della Torre e il Cardinale Valerio Ottoboni combattono una feroce battaglia per la carica di Abbreviatore e la poltrona di Camerlengo, una lotta in cui le armi vanno dal fioretto della maldicenza e del contraddittorio all'accetta dell'assassinio. Malerba si immerge in questa suburra di sicari, preti, prostitute, esorcisti, poetastri, teologi e aguzzini con l'ironia che da sempre contraddistingue la sua narrativa, ricavandone un romanzo storico di grande e inquietante nitidezza, che spazia dal fasto più spudorato al formicolare delle infezioni e dei topi che corrodono con pari voracità corpi e antiche pergamene. Ma pur da tanto marciume nascerà una patetica, struggente storia d'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
2019
Tascabile
23 gennaio 2019
288 p., Brossura
9788804701828

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Danilo
Recensioni: 3/5

Malerba scrive molto bene. Intreccio di due vite cardinalizie in una Roma cinquecentesca ed inquieta per l’arrivo di un papa straniero, destinato a mettere in subbuglio equilibri curiali, e la peste che sta riaffacciandosi in città. Un po’ sottotono i dialoghi, che restano sempre il punto forte o di limite di ogni romanzo storico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Malerba

1927, Pietramogolana

Luigi Malerba (Pietramogolana 1927 - Roma 2008), pseudonimo di Luigi Bonardi, è stato uno dei maggiori e più tradotti scrittori italiani del secondo Novecento e ha fatto parte della neoavanguardia sperimentalista del Gruppo 63.Oltre alle opere di narrativa, romanzi e racconti, ha scritto testi per il cinema e la televisione e numerosi libri per ragazzi. Laureato in giurisprudenza a Roma, lavora come giornalista e collabora alla scrittura di alcune sceneggiature cinematografiche e televisive. A Parma, negli anni Cinquanta, dirige la rivista cinematografica «Sequenze».Le pietre volanti è uno dei suoi romanzi di maggior successo, per il quale vince il Premio Viareggio e il Premio Feronia nel 1992.Dopo la sua morte, dal 2010 si è cominciato il Premio Luigi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore