Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maschile femminile - Wolfgang Wickler,Uta Seibt - copertina
Maschile femminile - Wolfgang Wickler,Uta Seibt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maschile femminile
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maschile femminile - Wolfgang Wickler,Uta Seibt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1986
Libro universitario
173 p.
9788833903972

Voce della critica


scheda di Malacarne, G., L'Indice 1987, n. 7

Wolfang Wickler è con Irenaus Eibl-Eibesfeldt il più fedele continuatore della celebre scuola Lorenziana operante all'Istituto Max Planck di Fisiologia Comportamentale di Seewiesen. I più attenti lettori della divulgazione ecologica ricorderanno il libro uscito nel 1971: " Gli animali questi peccatori ", dove l'autore riassumeva e più importanti acquisizioni dell'etologia in fatto di sessualità e comportamento riproduttivo. A 15 anni di distanza Wickler, in collaborazione con la sua allieva Seibt, ci offre un nuovo quadro sullo studio della sessualità in prospettiva evoluzionistica. Il testo si snoda in 10 capitoli dove progressivamente, dall'origine della sessualità si passa a considerare la formazione di organismi bisessuali fino a giungere al problema della famiglia. Chiudono il libro due capitoli dedicati all'uomo nella convinzione che "la biologia è indispensabile per rintracciare le nostre radici". Il testo è aggiornato facendo proprie le più recenti visioni adattamentistiche degli evoluzionisti di scuola anglosassone. Il risultato è una divulgazione che sgorga dalla penna di un autore attento a conciliare preoccupazioni etico-religiose e le concezioni scientifiche oggi affermatesi che parlano di competizione e lotta tra gli organismi. L'intendimento di non fornire una raccolta di dati curiosi o dilettevoli sul regno animale, espresso dall'autore è indubbiamente raggiunto ed il lettore troverà senz'altro spunti su cui meditare. La consueta trattazione dei problemi relativi all'uomo lascia però a desiderare se non altro per la laconicità con cui sono trattati problemi quali i genitori adottivi, il celibato, la primogenitura etc.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore